Ultime notizie di Economia

ALIS: appuntamento Assemblea Generale 2 dicembre a >Roma

ALIS: appuntamento Assemblea Generale 2 dicembre a >Roma

13 novembre 2025 - 

“Nel Consiglio direttivo di oggi abbiamo rinnovato l’invito, aperto a tutti, a partecipare al grande appuntamento dell’Assemblea Generale ALIS, in programma il 2 dicembre a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica. L’evento riunirà i principali protagonisti del mondo associativo, governativo ed economico con l’obiettivo di condividere i risultati raggiunti e delineare insieme le strategie future della logistica e della mobilità sostenibile, promuovendo un dialogo costruttivo sulle politiche per la competitività, la promozione del Made in Italy e l’innovazione che interessano il sistema produttivo e industriale. Siamo molto orgogliosi del profondo interesse che la nostra Assemblea Generale sta suscitando, a partire dalle conferme di autorevoli relatori e di illustri moderatori del calibro di Bruno Vespa, Monica Maggioni e Massimo Giletti”.

Il Presidente di ALIS Guido Grimaldi apre il Consiglio dei Soci, svoltosi nella sede nazionale dell’Associazione, annunciando così l’imminente Assemblea Generale di ALIS.

“Nella seduta di oggi abbiamo approvato con grande orgoglio numerosi Soci che rafforzano ulteriormente la nostra Associazione e, in particolare, diamo il benvenuto ai nuovi Consiglieri: ENAV (Ente Nazionale Assistenza al Volo), la società che gestisce e controlla il traffico aereo civile in Italia, garantendo sicurezza ed efficienza nei cieli nazionali; NYK Line Italy, filiale italiana del gruppo giapponese NYK, parte del gruppo Mitsubishi, tra i leader mondiali nel trasporto e nella logistica; Cooperativa di Lavoro La Cascina, storica realtà italiana attiva nei servizi di ristorazione collettiva ed aziendale, pulizia e facility management; SIR.tel.: fornisce consulenza e servizi in ambito tecnologico, distribuisce prodotti e soluzioni avanzate per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza e telecomunicazioni.
Crescere con queste straordinarie realtà e con questa trasversalità - aggiunge Guido Grimaldi - è un segnale di profonda fiducia nei nostri confronti ma è anche una grande responsabilità, specialmente considerati i contesti e le evoluzioni socio-economiche. Con enorme piacere inoltre vorrei ringraziare gli ospiti intervenuti oggi, che hanno contribuito ad arricchire il nostro dibattito con la loro competenza e professionalità: il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale Francesco Mastro, che ha illustrato l’attuale situazione del sistema portuale nazionale e la strategicità dei nostri scali pugliesi, e il Direttore del Servizio Polizia Postale della Polizia di Stato Ivano Gabrielli, che ha evidenziato la rilevanza in termini di sicurezza e di produttività di prevenire i crimini informatici nelle aziende e nelle amministrazioni”.


Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.