L’acquisizione rientra nella strategia di medio-lungo
periodo del Gruppo INCICO, volta a rafforzare le competenze nei comparti
infrastrutturali attraverso l’integrazione con realtà qualificate e consolidate
sul territorio nazionale.
A seguito di questa operazione, il Gruppo raggiunge così
i 25 mln di fatturato e può contare su oltre 250 ingegneri specializzati nelle
9 sedi operative presenti in Italia, negli Emirati Arabi Uniti e India,
sviluppatesi per sostenere le necessità del gruppo in aree geografiche
dall’alto potenziale di sviluppo.
Con l’ingresso di Italiana Sistemi, nasce inoltre la
nuova Business Unit “Transport Technology”, che andrà ad affiancare le
divisioni già esistenti “Infrastructures”, “Plans” e “Energy & Efficiency”,
favorendo la creazione di sinergie intragruppo per i numerosi progetti in cui è
coinvolta INCICO.
Sul fronte manageriale, l’attuale Amministratore Delegato
di Italiana Sistemi Arrigo La Tessa avrà un ruolo centrale nello sviluppo delle
strategie future ed entrerà a far parte del management di INCICO ricoprendo il
ruolo di Chief Technical Officer (CTO) del Gruppo per i progetti legati alle
infrastrutture nel settore dei trasporti. Per accompagnare lo sviluppo futuro
di Italiana Sistemi, nei prossimi mesi verranno inserite nuove risorse nel team
di Napoli e avviate collaborazioni con alcune delle principali realtà
accademiche del territorio, con l’obiettivo di ampliare l’offerta di competenze
a supporto di nuovi progetti.
La storia, l’esperienza e lo specifico know-how di
Italiana Sistemi nel settore dell’ingegneria stradale e ferroviaria, in
particolare per le competenze nella progettazione di opere complesse, come
tracciati, stazioni, gallerie, ponti e viadotti ferroviari, consentiranno al
Gruppo INCICO di avere un valido partner che lo affianchi nei numerosi progetti
infrastrutturali in cui è coinvolto.