Ultime notizie di Economia

I dazi spingono il traffico marittimo: +4,2% nel 1° trim. 2025

I dazi spingono il traffico marittimo: +4,2% nel 1° trim. 2025

18 luglio 2025 - Il Centro Studi Fedespedi ha pubblicato la decima edizione della relazione “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico-finanziaria dei bilanci 2024”, un approfondito studio che esamina le performance economico-finanziarie delle principali compagnie di navigazione merci che operano a livello globale. L'analisi prende in esame i bilanci 2024 di 10 società e include un focus sui risultati del primo trimestre 2025.

Dopo un anno sostanzialmente stabile (2023 +0,6% sul 2022), il 2024 ha registrato un aumento del traffico mondiale di container stimato intorno al 6%, raggiungendo il livello di 183,1 milioni di Teu movimentati. Anche i primi tre mesi del 2025 si sono rivelati estremamente positivi per le compagnie di navigazione, con il traffico mondiale di container che ha registrato una crescita del 4,2%. Questa ripresa è stata significativamente accelerata dalla crescita delle importazioni statunitensi, un fenomeno mosso dalla necessità dei compratori di anticipare i dazi previsti dall’amministrazione .

“L'anticipazione delle nuove politiche sui dazi ha agito come un catalizzatore per il settore dello shipping, spingendo il traffico e i profitti nel primo trimestre del 2025 - ha dichiarato il presidente di Fedespedi Alessandro Pitto - Questo fenomeno ha dimostrato la capacità di adattamento delle compagnie di fronte alle mutevoli dinamiche del commercio globale.”

Nel corso del 2024, anche il nolo medio ha continuato a crescere, aumentando del 20,4% rispetto al 2023. Inoltre, ad eccezione di Yang Ming, tutte le società analizzate hanno conseguito risultati altamente positivi nel 2024, con significativi aumenti sia in termini di fatturato, sia di gestione operativa e utile finale. Il trend positivo ha interessato l’andamento della puntualità, che ha visto evoluzioni significative: nella prima parte del 2025 si è registrato un netto miglioramento, con il 58,7% delle navi in orario e un ritardo medio sceso a 4,6 giorni, nonostante le complessità delle rotte.

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.