Ultime notizie di Economia

MBOX Terminals DOO e Kombiverkehr KG collaborano per la connessione tra Niš e Wels

MBOX Terminals DOO e Kombiverkehr KG collaborano per la connessione tra Niš e Wels

24 maggio 2024 - Il gestore terminal serbo e fornitore di trasporti combinati MBOX Terminals DOO e la società tedesca Kombiverkehr KG, con sede a Francoforte, annunciano una nuova collaborazione per la connessione tra Niš, in Serbia, e Wels, in Austria. Questa partnership permetterà di integrare il terminal di Niš nella rete europea di Kombiverkehr, ampliando così i servizi di trasporto da e verso la Serbia e preparando il terreno per ulteriori espansioni verso altri paesi dell'Europa sud-orientale.

"Integrando il terminal di Niš nella nostra rete europea, stiamo espandendo i nostri servizi verso e dalla Serbia e contemporaneamente ci stiamo riposizionando per espandere la rete verso altri paesi dell'Europa sud-orientale. La posizione centrale di Niš nel cuore della Serbia, ideale per il trasporto su strada, e la sua collocazione strategica direttamente sul corridoio di trasporto paneuropeo 10, sono vantaggi significativi che vogliamo offrire ai nostri clienti per i loro trasporti intermodali,"

afferma Susana Jozinovic, rappresentante commerciale per il sud-est di Kombiverkehr KG.

"Quando abbiamo scelto un partner per questa cooperazione, la vasta rete di Kombiverkehr è stata uno dei criteri decisivi. Questa collaborazione rende il collegamento esistente nel trasporto intermodale ancora più attraente. In questo modo, entrambi i partner uniscono le loro forze e offrono nuove soluzioni di trasporto ferroviario, soprattutto rispettose dell'ambiente, che stanno diventando sempre più importanti nel trasporto transfrontaliero di merci,"

aggiunge Dejan Nikolic, Direttore di MBOX Terminals.

I treni partiranno da Wels il mercoledì, giovedì e sabato, e da Niš il lunedì, martedì e sabato. Kombiverkehr KG offre treni diretti dal terminal hub di Wels a Duisburg Ruhrort Hafen, Monaco di Baviera-Riem e Ludwigshafen. Da lì, ci sono numerosi collegamenti nazionali e internazionali, per esempio verso Amburgo, Hannover, Lipsia, i porti del Mar Baltico di Lubecca e Kiel, nonché verso Spagna, Francia, Benelux, Gran Bretagna e Scandinavia. Gli spedizionieri possono prenotare le loro spedizioni tramite il portale clienti di Kombiverkehr KG o tramite il data hub KV4.0. Con l'eccezione delle classi 1 e 7, tutti i materiali pericolosi possono essere trasportati. Se necessario, MBOX può gestire lo sdoganamento delle merci e il trasporto su strada all'interno della Serbia e oltre confine.

Il terminal di Niš, inaugurato nel 2022, è il punto di partenza per servizi ferroviari intermodali diretti tra la Serbia e Wels, in Austria. Grazie alla cooperazione con Kombiverkehr KG, il terminal di Niš è ora collegato a diverse aree economiche europee.

Informazioni su MBOX Terminals DOO

MBOX Terminal di Niš, Serbia, è un terminal intermodale ferroviario-stradale situato a Popovac, nella nuova zona industriale della città di Niš. Con uffici a Belgrado e Niš, la società MBOX TERMINALS DOO è stata fondata con l'obiettivo di operare e sviluppare l'unico terminal del suo genere nel sud e nel centro della Serbia. Il vantaggio principale del terminal è la sua posizione strategica, trovandosi esattamente all'incrocio di tutte le ferrovie provenienti da est e sud verso l'Europa occidentale. Grazie a questa collocazione, il terminal è in una posizione ideale per diventare un importante HUB/gateway per l'area balcanica, collegando il traffico di merci dalla Turchia e dalla Grecia con l'Europa occidentale e centrale. MBOX ha una connessione intermodale regolare con tutti i principali porti marittimi della regione. Il terminal dispone di binari ferroviari industriali con una lunghezza totale di 1.200 metri e un veicolo per la manovra dei vagoni, che permette un rapido spostamento degli stessi. Si trova vicino alla principale stazione di smistamento di Niš, che offre ampia capacità e accesso rapido ai treni intermodali. Il terminal ha una capacità di stoccaggio di oltre 2.700 container alla volta, ovvero circa 50.000 TEU all'anno.

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.