Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1443)
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
ottobre
(212)
-
▼
ott 05
(7)
- Fermerci: far conoscere ai giovani i profili occup...
- Ancora in discussione il prossimo candidato alla p...
- La transizione ecologica e la domanda di talenti g...
- Norwegian Cruise line annuncia l’introduzione di c...
- Volotea annuncia 2 nuove rotte da Napoli e salgono...
- L'ABS approva la chiatta nucleare offshore gallegg...
- Il porto di Amburgo vince il premio per il miglior...
-
▼
ott 05
(7)
-
▼
ottobre
(212)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
La transizione ecologica e la domanda di talenti green
5 ottobre 2023 - La transizione ecologica è uno dei principali fattori che influenzerà il mercato del lavoro nei prossimi anni. Entro il 2030, infatti, si stima che nei settori dell’energia pulita, dell’efficienza e delle tecnologie a basse emissioni si creeranno fino a 30 milioni di posti di lavoro nel mondo. A livello globale, il 94% dei datori di lavoro riconosce di non avere in azienda i professionisti necessari per raggiungere i propri obiettivi ESG e per questo il 70% delle aziende già pianifica di assumere talenti nell’ambito della sostenibilità. In Italia, Manpower ha oltre 2.000 posizioni “verdi” aperte. Tra le figure più ricercate ritroviamo il meccatronico e meccanico industriale green, l’ingegnere per l’energia eolica, il manager ambientale, l’architetto green, il zero-waste program manager, l’ingegnere della mobilità elettrica. Oltre alle nuove assunzioni, un ruolo fondamentale sarà quello della formazione e dell’aggiornamento professionale dei dipendenti: il 61% della forza lavoro globale avrà bisogno entro il 2027 di ulteriore formazione in green skills che permettono alle aziende di migliorare il proprio impatto ambientale. ManpowerGroup è in prima fila con le proprie Academy per formare i lavoratori nel guidare la transizione energetica. Nell’ultimo anno sono stati erogati, o lo saranno a breve, corsi per posatori e giuntisti di fibra ottica, manutentori e installatori per il settore dell’energia, addetti alla costruzione e installazione di impianti fotovoltaici e tecnici installatori e manutentori di impianti eolici. La transizione ecologica è una sfida che richiederà un impegno significativo da parte di tutti gli attori, tra cui le aziende, i lavoratori e le istituzioni. Per vincere questa sfida, sarà necessario investire in formazione e sviluppo delle competenze green, in modo da creare una forza lavoro qualificata e pronta a guidare il cambiamento.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...
-
22 agosto 2025 - Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un invest...