13 febbraio 2023 - Federmetano è tra 120 sostenitori della lettera alla Commissione europea per chiedere l’inclusione dei carburanti rinnovabili nella revisione del Regolamento sulle emissioni di CO2 dei mezzi pesanti nuovi. Anche Federmetano ha sottoscritto la lettera aperta inviata nei giorni scorsi alla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, per chiedere un approccio improntato alla neutralità tecnologica e l’inclusione dei carburanti rinnovabili – tra cui il biometano ha un ruolo di primo piano – con particolare riferimento alla imminente uscita della proposta di revisione del Regolamento sulle emissioni di CO2 dei mezzi pesanti di nuova immatricolazione. Lettera firmata da associazioni, imprese, aziende che rappresentano i fornitori di carburante, produttori di veicoli, concessionarie, officine e operatori del settore di numerosi paesi e 90 esponenti del mondo scientifico e accademico.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
febbraio
(171)
-
▼
feb 13
(10)
- Confitarma: regime semplificato di arruolamento de...
- ECSA SHIP FINANCE ROUNDTABLE – Annunciata l’Agenda
- Elettricità Futura, Enel Foundation, Althesys
- Eni e Fondazione Milano Cortina 2026 accordo per i...
- Maersk dona container per ospitare temporaneamente...
- Nave ibrida elettrica per il trasferimento dell’eq...
- IMO rende omaggio alle vittime dei terremoti di Tu...
- La continuità territoriale della Sardegna: vecchie...
- Politiche Europee: appello alla neutralità tecnolo...
- La Thailandia accetta gli emendamenti per ampliare...
-
▼
feb 13
(10)
-
▼
febbraio
(171)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Logistica e Trasporti
Politiche Europee: appello alla neutralità tecnologica per il trasporto pesante
Politiche Europee: appello alla neutralità tecnologica per il trasporto pesante
13 febbraio 2023 - Federmetano è tra 120 sostenitori della lettera alla Commissione europea per chiedere l’inclusione dei carburanti rinnovabili nella revisione del Regolamento sulle emissioni di CO2 dei mezzi pesanti nuovi. Anche Federmetano ha sottoscritto la lettera aperta inviata nei giorni scorsi alla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, per chiedere un approccio improntato alla neutralità tecnologica e l’inclusione dei carburanti rinnovabili – tra cui il biometano ha un ruolo di primo piano – con particolare riferimento alla imminente uscita della proposta di revisione del Regolamento sulle emissioni di CO2 dei mezzi pesanti di nuova immatricolazione. Lettera firmata da associazioni, imprese, aziende che rappresentano i fornitori di carburante, produttori di veicoli, concessionarie, officine e operatori del settore di numerosi paesi e 90 esponenti del mondo scientifico e accademico.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...