Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1230)
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
febbraio
(171)
-
▼
feb 01
(7)
- Varata la chiatta bunker Shell LNG in Spagna
- Somec si aggiudica commessa da 32 milioni negli St...
- Alis incontra i Ministri dei Trasporti italiano e ...
- Assonautica e ASSONAT: “La Bolkestein non è applic...
- Adsp del Mare Adriatico Centrale: i lavori del com...
- Catania: firmato il contratto l’affidamento dei la...
- Treccani Accademie e Confindustria Alberghi su "Il...
-
▼
feb 01
(7)
-
▼
febbraio
(171)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Adsp del Mare Adriatico Centrale: i lavori del comitato di gestione
1 febbraio 2023 – Via libera del Comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale alla procedura per un avviso pubblico per l’assegnazione di concessioni demaniali marittime nello specchio acqueo per posti di ormeggio di unità da diporto nel porto di Pesaro. L’area interessata è quella del lato sud della Nuova darsena. L’avviso pubblico per il rilascio delle concessioni riguarderà le stagioni estive 2023 e 2024. Sarà pubblicato dall’Autorità di sistema portuale dopo la verifica batimetrica dello specchio acqueo interessato, richiesto dalla Capitaneria di porto di Pesaro, che sarà effettuato dall’Adsp. L’avviso sarà distinto in tre lotti da assegnare: due da destinare alle associazioni sportive dei diportisti e uno da assegnare ai singoli concessionari. “Avevamo preso un impegno con la comunità portuale e con le associazioni dei diportisti del porto di Pesaro sulla base delle loro richieste – afferma il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Vincenzo Garofalo -. Crediamo che questa soluzione possa valorizzare le attività del diportismo e lo stesso scalo pesarese offrendo un servizio per lo sviluppo dei settori della nautica anche sulla base di una programmazione temporale su due anni”. Al Comitato di gestione e all’Organismo di partenariato della risorsa mare, è stata illustrata la prima stesura del Documento di pianificazione energetico ambientale del sistema portuale. Dopo il recepimento delle osservazioni effettuate, l’atto sarà approvato dal presidente Adsp con un proprio decreto.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...