CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1668)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
-
▼
2022
(1425)
-
▼
novembre
(195)
-
▼
nov 18
(8)
- Black Friday 2022: diminuiscono le spedizioni risp...
- Crisi energia, in inverno nuovi guai in vista per ...
- Il porto di Gioia Tauro si apre agli Istituti di I...
- The Italian Sea Group: Jasali II in refit presso i...
- Norwegian Cruise Line celebra il debutto ad Haifa
- Porto di Ortona: 34 mln per potenziamento scalo
- Il porto di Venezia continua a crescere con il 15%...
- WISTA Int. and the Maritime SheEO announce a MoU i...
-
▼
nov 18
(8)
-
▼
novembre
(195)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Infrastrutture
Il porto di Venezia continua a crescere con il 15% in più di approdi commerciali
Il porto di Venezia continua a crescere con il 15% in più di approdi commerciali
18 novembre 2022 – Le statistiche sui traffici del sistema portuale veneziano aggiornate al terzo trimestre 2022 confermano la notevole capacità di adattamento degli scali lagunari, in grado di cogliere le opportunità offerte da uno scenario internazionale in rapida evoluzione, e descrivono una tendenza alla crescita che consolida i buoni risultati del primo semestre di quest’anno. Le tonnellate movimentate crescono del 3,5% nel periodo gennaio-settembre rispetto all’anno precedente, dato che raggiunge il +4,6% se si confrontano gli ultimi 12 mesi (ottobre 2021-settembre 2022) con i precedenti. Le toccate di navi commerciali crescono del 15,4% rispetto ai 9 mesi precedenti e raggiungono le 2.205. La crescita interessa soprattutto le rinfuse solide (+9,4% negli ultimi 9 mesi e +13,4% nell’ultimo anno), trascinate in particolare dai prodotti minerari quali carbone e lignite, i cui volumi sono quasi triplicati negli ultimi 12 mesi (+194,8%) e dai cereali (+38,9% negli ultimi 9 mesi). Tendenza positiva anche per i traffici di general cargo (+5,8% nel periodo gennaio-settembre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), tra cui il Ro-Ro spicca con un +15,8%, e per i TEU (misura di riferimento per i contenitori) che crescono del 9,6% negli ultimi 9 mesi sfiorando il valore di 415mila. In leggera flessione, -3,5% negli ultimi 9 mesi, le rinfuse liquide. Tra gennaio e settembre 2022 il traffico crocieristico a Venezia è ripartito, passando dai poco più di 20mila passeggeri movimentati nel 2021 a 220.856 crocieristi. Una crescita del +981,3% che testimonia l’efficacia delle misure adottate dall’Autorità di Sistema Portuale per riavviare l’industria crocieristica in una modalità compatibile con le indicazioni governative che hanno imposto profondi cambiamenti al comparto. Evoluzione che ha interessato anche il porto di Chioggia che, apertosi quest’anno al traffico crocieristico, ha dimostrato di sapere gestire con efficienza quasi 12mila crocieristi. Sul fronte delle merci, rimangono da migliorare le performance dello scalo clodiense che chiude con un -20% di tonnellate movimentate gli ultimi 12 mesi (ottobre 2021-settembre 2022) rispetto all’anno precedente. Rimangono trainanti le rinfuse alimentari con mangimi e sementi cresciuti del 93,2% negli ultimi 9 mesi e i prodotti metallurgici (+62,5% nel periodo gennaio-settembre sullo stesso periodo dell’anno precedente).
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
IV edizione dei Blue Marina Awards 2025
4 novembre 2025 - Lunedì 10 novembre 2025, nella prestigiosa cornice del Club Tunnel di Palazzo Doria, patrimonio UNESCO dei Rolli genovesi,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
28 ottobre 2025 - Favorire attraverso lo sviluppo infrastrutturale il trasporto delle merci via treno, per alleggerire il traffico stradale ...
-
28 ottobre 2025 – Nei primi nove mesi del 2025 il settore logistico e industrial ha raggiunto circa 1,3 miliardi di euro di investimenti, +7...



.gif)











.jpg)



