Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1218)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ▼ 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Crociere: l’AdSP del Mare Adriatico centrale al Seatrade di Miami
6 maggio 2022 – Dalla Florida arriva una brezza di ottimismo per le crociere nel porto di Ancona. È positivo il bilancio della partecipazione dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, per la prima volta, al Seatrade Cruise Global 2022, la più grande vetrina internazionale delle crociere che si è appena conclusa a Miami. Una presenza per promuovere le crociere come mezzo di conoscenza di Marche e Abruzzo. Diverse le Adsp e i rappresentanti dei porti italiani alla fiera mondiale del crocierismo per promuovere il brand Italia, prima destinazione nel Mediterraneo. Fra i promotori anche l’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale che, in questo anno in cui il mercato crocieristico si sta riprendendo dopo il periodo difficile della pandemia, può già contare per lo scalo dorico su un totale di 44 toccate e sulla ripresa del traffico di minicrociere nei porti di Ortona e Pesaro, con passeggeri in prevalenza internazionale. Miami, è stata l’occasione per il presidente dell’Autorità di sistema portuale, Vincenzo Garofalo, per incontrare le compagnie di navigazione che hanno già scelto da anni Ancona come destinazione e che hanno confermato la presenza nel porto dorico nella stagione 2023 con un incremento delle toccate. Garofalo ha poi incontrato altre compagnie di navigazione che sono interessate a scoprire e proporre ai propri ospiti luoghi di Marche, Abruzzo e Umbria che si caratterizzano per uno stile di vita tipicamente italiano, in cui poter ammirare la bellezza, la storia, la cultura e gustare la gastronomia. “Lo scalo dorico è un riferimento consolidato per lo sviluppo del turismo crocieristico nelle regioni adriatiche – commenta il presidente dell’Autorità di sistema portuale, Vincenzo Garofalo -. Era indispensabile partecipare alla prima edizione del Seatrade, organizzata dopo il difficile periodo dell’emergenza sanitaria, per confermare agli attori internazionali del settore che il porto di Ancona è uno scalo attivo nelle crociere, pronto ad investire e a migliorare i propri servizi per l’accoglienza. Un sistema portuale che è il luogo, lo strumento per promuovere il turismo crocieristico nelle Marche, in Abruzzo e anche nella vicina Umbria, le tre regioni di cui le unicità sono state presentate a Miami dalla nostra Autorità di sistema portuale”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...