CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ▼ 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Innovation Manager, certificato perla trasformazione digitale
6 maggio 2021 - Non esiste competizione senza innovazione. Questo potrebbe essere lo slogan in grado di sintetizzare il significato della convenzione siglata fra tra CEPAS e 24ORE Business School proprio in tema INNOVATION MANAGEMENT. L’intesa fra questi due soggetti leader nei rispettivi campi della Certificazione di Competenze e della Formazione, fa perno sulla certificazione dell’Innovation Manager, ovvero di quella figura professionale alla quale sarà o già è stata affidata la trasformazione digitale in vari settori strategici (industria 4.0, big data, cloud, cybersecurity, AR/VR, robotica, interfaccia uomo-macchina, eccetera), specie all’interno delle PMI. Essere “Innovation Manager” significa proprio questo: essere in grado di formulare nuove idee e di tradurle in servizi e prodotti di valore, che siano confacenti alle esigenze di un mercato in continua e rapida evoluzione. Tutto ciò va poi sommato alla grande attenzione e alle notevoli risorse che sono state dedicate all’innovazione delle PMI italiane a partire dal 2019 fino a tutto il 2021 (75 mln in totale). In particolare, sono stati previsti finanziamenti a fondo perduto a tutte le imprese, Fondi ai quali si sommano quelli resi disponibili tramite voucher che le aziende potranno richiedere entro il 20 dicembre 2021. L’Ente leader nella Certificazione di Competenze del Gruppo Bureau Veritas e la scuola di alta formazione che offre corsi e master sulle principali Industry ed eroga tutta una serie di percorsi a tema “Innovation”, intendono porre con questo accordo un forte accento sulla rilevanza della trasformazione digitale impegnandosi, ciascuno nei propri ambiti di competenza, per poter standardizzare e valorizzare le competenze di questi professionisti del futuro.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



