L’incontro on line sarà l’occasione per presentare i risultati della raccolta ed elaborazione dati sui consumi energetici dei porti e rispondere a queste ed altre domande: Quanta energia consumano le attività portuali? Quali sono i settori portuali dove ci sono i maggiori margini di riduzione di gas climalteranti? Cosa è possibile fare per migliorare le prestazioni energetiche dei porti e diminuire il costo dell’energia per i terminalisti? Cosa può fare l’AdSP e cosa possono fare i singoli operatori? Verranno presentati gli obiettivi, le azioni e le opere infrastrutturali che l’AdSP sta sottoponendo a studi di fattibilità per pianificare le opere future: è davvero possibile realizzare delle reti elettriche portuali a Livorno e Piombino sul modello delle smartgrid? E’ possibile fornire energia elettrica da banchina ai traghetti che sostano a Portoferraio, Livorno e Piombino? Quanto si potrebbe risparmiare installando luci a led sulle torri faro? Sarebbe possibile produrre da fonte rinnovabile l’energia consumata nei porti del sistema? Interverranno Claudio Vanni (Direzione pianificazione e studi AdSP MTS), i consulenti Mario Morretta, Claudia Casini ed Enrico Trivella, e sarà possibile partecipare al dibattito per tutti i partecipanti. Per partecipare è necessario iscriversi tramite il seguente link: https://incontro_pubblico_deasp.eventbrite.it
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
-
▼
2020
(1389)
-
▼
giugno
(119)
-
▼
giu 24
(7)
- Conferenza stampa Blue Economy Summit
- FptIndustrial supporta la ripresa delle attività i...
- Politiche ambientali dell'AdSP del Mar Tirreno Set...
- Benetti consegna fb277 m/y “Lana” - Giga yacht di ...
- Interporto Vespucci: AdSP pronta a sottoscrivere l...
- Porti di Roma e del Lazio all’insegna dell’ecosost...
- Mario Mattioli all’assemblea Fedepiloti: trasparen...
-
▼
giu 24
(7)
-
▼
giugno
(119)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Politiche ambientali dell'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale
L’incontro on line sarà l’occasione per presentare i risultati della raccolta ed elaborazione dati sui consumi energetici dei porti e rispondere a queste ed altre domande: Quanta energia consumano le attività portuali? Quali sono i settori portuali dove ci sono i maggiori margini di riduzione di gas climalteranti? Cosa è possibile fare per migliorare le prestazioni energetiche dei porti e diminuire il costo dell’energia per i terminalisti? Cosa può fare l’AdSP e cosa possono fare i singoli operatori? Verranno presentati gli obiettivi, le azioni e le opere infrastrutturali che l’AdSP sta sottoponendo a studi di fattibilità per pianificare le opere future: è davvero possibile realizzare delle reti elettriche portuali a Livorno e Piombino sul modello delle smartgrid? E’ possibile fornire energia elettrica da banchina ai traghetti che sostano a Portoferraio, Livorno e Piombino? Quanto si potrebbe risparmiare installando luci a led sulle torri faro? Sarebbe possibile produrre da fonte rinnovabile l’energia consumata nei porti del sistema? Interverranno Claudio Vanni (Direzione pianificazione e studi AdSP MTS), i consulenti Mario Morretta, Claudia Casini ed Enrico Trivella, e sarà possibile partecipare al dibattito per tutti i partecipanti. Per partecipare è necessario iscriversi tramite il seguente link: https://incontro_pubblico_deasp.eventbrite.it
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...