9 ottobre 2019 - Green Logistics Expo è appuntamento di business, ma anche momento di elaborazione delle strategie di un settore, quello della logistica, che è sempre più fondamentale per l’economia. Non è un caso che il controllo di rotte intercontinentali, porti, compagnie di navigazione e grandi operatori logistici sia entrato di prepotenza nella guerra commerciale globale che caratterizza gli ultimi anni.
L’Italia, paese manifatturiero e grande esportatore, non può rimanere indifferente a questi mutamenti e si deve dotare di una politica coerente con gli obiettivi e i trend del settore.
Tra questi, la logistica green, o meglio la logistica sostenibile, è sempre più un fattore di competitività e un’opportunità per le imprese che la praticano in modo razionale.
Per questo il convegno inaugurale, organizzato da Green Logistics Expo sotto l’egida di Assologistica, al quale parteciperanno i principali protagonisti del mondo logistico nazionale, le associazioni che rappresentano il settore e membri del Governo, farà il punto sulla situazione della logistica sostenibile, sulle prospettive ma anche sulle necessità che emergono da questa ridefinizione in chiave green del settore
L’incontro intende chiudersi con un impegno concreto da parte di tutti gli attori coinvolti e con richieste altrettanto concrete al Governo per la realizzazione di un sistema logistico davvero sostenibile, da un punto di vista ambientale, economico e sociale.
I mesi che ci separano da Green Logistics Expo, in calendario dal 18 al 20 marzo 2020, saranno impiegati da tutti gli stakeholder coinvolti per elaborare assieme il testo della “Dichiarazione di Padova” che sarà presentato ufficialmente durante il convegno inaugurale di Green Logistics Expo 2020.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
-
▼
2019
(1517)
-
▼
ottobre
(137)
-
▼
ott 09
(7)
- Bilog 2019 - Biennale della logistica
- Fs Italiane, approvata semestrale 2019
- Alis: anche i porti di Copenhagen e Malmo soci ono...
- L’Alp potrà operare nel porto di Livorno sino al 2023
- La logistica e le richieste al governo di fare la ...
- Msc Meraviglia debutta a New York
- Shipping and the Law Xth Edition: “The Shock of th...
-
▼
ott 09
(7)
-
▼
ottobre
(137)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...