Per Trasportounito questi episodi non possono essere sottovalutati o sottostimati: la crescita esponenziale di tali fenomeni, a danno di imprese di autotrasporto che già devono far fronte alle inefficienze del sistema Italia, alle assenze di tutele e garanzie, a normative inadeguate in un mercato dei servizi caratterizzato da una corsa al ribasso economico e sociale, possono sfociare in ogni momento in scontri e in un clima generalizzato di scontro. Un quadro complesso e fragile che obbliga le imprese di autotrasporto a farsi carico del compito di subire/gestire l'elemento sicurezza (infrastrutture, rapine, incidentalità ecc...) e i costi inerenti i conflitti sindacali; conflitti che tendono a moltiplicarsi in un totale quadro di destrutturazione del mercato. La condanna di ogni forma di violenza – conclude Trasportounito – va quindi pronunciata con estrema fermezza per evitare che il quadro di riferimento degeneri.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1230)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Trasportounito: allarme sociale nel mondo dell’autotrasporto
Per Trasportounito questi episodi non possono essere sottovalutati o sottostimati: la crescita esponenziale di tali fenomeni, a danno di imprese di autotrasporto che già devono far fronte alle inefficienze del sistema Italia, alle assenze di tutele e garanzie, a normative inadeguate in un mercato dei servizi caratterizzato da una corsa al ribasso economico e sociale, possono sfociare in ogni momento in scontri e in un clima generalizzato di scontro. Un quadro complesso e fragile che obbliga le imprese di autotrasporto a farsi carico del compito di subire/gestire l'elemento sicurezza (infrastrutture, rapine, incidentalità ecc...) e i costi inerenti i conflitti sindacali; conflitti che tendono a moltiplicarsi in un totale quadro di destrutturazione del mercato. La condanna di ogni forma di violenza – conclude Trasportounito – va quindi pronunciata con estrema fermezza per evitare che il quadro di riferimento degeneri.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...