Il centro di manutenzione di Alstom a Nola sorge all’interno dell’area di Interporto Campano su una superfice totale di 140.000m2 ed è stato aperto nel 2011 per gestire i servizi e le attività manutentive della flotta AV di Italo. Il deposito oggi viene potenziato con la realizzazione di un nuovo fabbricato, dedicato alle attività di manutenzione pesante della flotta di Italo, previste al raggiungimento di 3 milioni di km. Ampio circa 8800 mq, il nuovo edificio è dotato di 3 binari provvisti di tutte le strumentazioni e le apparecchiature necessarie per la manutenzione pesante più un ulteriore binario esterno per il parcheggio dei treni.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
-
▼
2019
(1517)
-
▼
maggio
(132)
-
▼
mag 16
(7)
- Incendio a bordo della grande europa
- Alis, manifestazione nazionale lunedì 20 maggio a ...
- Alstom: inaugurata a Nola una nuova area
- Le esportazioni italiane per il mercato dell’energia
- Smart ships: tecnologie e problematiche associate
- Sblocca cantieri - nella direzione giusta gli emen...
- Torna a Genova Port&ShippingTech
-
▼
mag 16
(7)
-
▼
maggio
(132)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Alstom: inaugurata a Nola una nuova area
Il centro di manutenzione di Alstom a Nola sorge all’interno dell’area di Interporto Campano su una superfice totale di 140.000m2 ed è stato aperto nel 2011 per gestire i servizi e le attività manutentive della flotta AV di Italo. Il deposito oggi viene potenziato con la realizzazione di un nuovo fabbricato, dedicato alle attività di manutenzione pesante della flotta di Italo, previste al raggiungimento di 3 milioni di km. Ampio circa 8800 mq, il nuovo edificio è dotato di 3 binari provvisti di tutte le strumentazioni e le apparecchiature necessarie per la manutenzione pesante più un ulteriore binario esterno per il parcheggio dei treni.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...