Il convegno è organizzato in collaborazione con il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli e il patrocinio del Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e di PMI – Project Management Institute Southern Italy Chapter. Interverranno autorevoli esponenti del mondo delle imprese e delle istituzioni: Maurizio Barracco, Presidente Banco di Napoli, Elio Borgonovi, Presidente Apaform e docente Università Bocconi, Enrico Cardillo, Direttore Generale Stoà Francesco Duraccio, Segretario Consiglio Nazionale Ordine Consulenti del Lavoro, Vito Grassi, Presidente Unione Industriali di Napoli, Mauro Meda, Direttore Generale ASFOR, Paolo Scudieri, Presidente Adler Group, Bruno Scuotto, Presidente Fondimpresa. Conclude Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania L’evento è realizzato in occasione dell’avvio dei Master accreditati Asfor (Associazione per la Formazione Manageriale) di Stoà: XXVII Master in Direzione e Gestione di Impresa e XVIII Master in Gestione delle Risorse Umane. Con i suoi 30 anni di attività nel settore dell’alta formazione manageriale, Stoà, tra le prime dieci business school italiane, ha un impegno consolidato nella valorizzazione di talenti e di capitale umano, convinti che soprattutto la conoscenza è la chiave del successo di imprese competitive e di territori attrattivi e sviluppati. Ne sono testimonianza gli oltre 2400 laureati che hanno sviluppato le proprie competenze manageriali con master sempre in linea con le esigenze e i continui mutamenti del mercato e che oggi occupano posizioni di responsabilità in aziende e enti nazionali e internazionali.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1655)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ▼ 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Diffondere la cultura manageriale 4.0
Il convegno è organizzato in collaborazione con il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli e il patrocinio del Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e di PMI – Project Management Institute Southern Italy Chapter. Interverranno autorevoli esponenti del mondo delle imprese e delle istituzioni: Maurizio Barracco, Presidente Banco di Napoli, Elio Borgonovi, Presidente Apaform e docente Università Bocconi, Enrico Cardillo, Direttore Generale Stoà Francesco Duraccio, Segretario Consiglio Nazionale Ordine Consulenti del Lavoro, Vito Grassi, Presidente Unione Industriali di Napoli, Mauro Meda, Direttore Generale ASFOR, Paolo Scudieri, Presidente Adler Group, Bruno Scuotto, Presidente Fondimpresa. Conclude Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania L’evento è realizzato in occasione dell’avvio dei Master accreditati Asfor (Associazione per la Formazione Manageriale) di Stoà: XXVII Master in Direzione e Gestione di Impresa e XVIII Master in Gestione delle Risorse Umane. Con i suoi 30 anni di attività nel settore dell’alta formazione manageriale, Stoà, tra le prime dieci business school italiane, ha un impegno consolidato nella valorizzazione di talenti e di capitale umano, convinti che soprattutto la conoscenza è la chiave del successo di imprese competitive e di territori attrattivi e sviluppati. Ne sono testimonianza gli oltre 2400 laureati che hanno sviluppato le proprie competenze manageriali con master sempre in linea con le esigenze e i continui mutamenti del mercato e che oggi occupano posizioni di responsabilità in aziende e enti nazionali e internazionali.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Assemblea pubblica UNIPORT
31 ottobre 2025 - Il prossimo 19 novembre a Roma si terrà l’Assemblea Pubblica UNIPORT (14.30 – 17.30, presso il Complesso Monumentale d...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...



.gif)











.jpg)



