11 ottobre 2018 - Autonomia delle Regioni o solidarietà nazionale? Maggiore decentramento territoriale delle funzioni amministrative o tutela dei valori fondanti dell’unità del Paese? I progetti di riforma promossi da alcune Regioni del Nord, Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, pongono interrogativi che interessano fortemente anche il mondo delle imprese.
Il percorso istituzionale avviato consentirà alle Regioni interessate di ottenere maggiori competenze legislative e amministrative su tematiche quali la tutela della salute, la tutela dell’ambiente e dell’ecosistema, l’istruzione, la tutela del lavoro ed i rapporti internazionali e con l’Unione europea.
Ma quali sono le modalità idonee per un nuovo assetto istituzionale che sappia coniugare esigenze di autonomia territoriale con esigenze di coesione e tenuta sociale ed economica del Paese?
Come conseguire il necessario equilibrio tra valori diversi affermati dalla Carta costituzionale?
Se ne parlerà nel corso dell’incontro in programma lunedì 15 ottobre all’Unione Industriali (piazza dei Martiri 58 Napoli), con inizio alle ore 12.00.
Sono previsti, tra gli altri, gli interventi del Presidente di Unione Industriali Napoli e Confindustria Campania, Vito Grassi, del Professore Ordinario di Economia applicata dell’Università degli Studi di Bari, Gianfranco Viesti, del giurista ex Presidente della Corte Costituzionale, Cesare Mirabelli, del Vice Direttore di Repubblica, Sergio Rizzo, del Presidente della “Fondazione per la Sussidiarietà”, Giorgio Vittadini. E’ stato invitato a partecipare il Segretario Generale della Cgil, Susanna Camusso.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1230)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ▼ 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...