4 aprile 2018 - Confindustria Campania organizza oggi, mercoledì 4 aprile alle ore 16.00, presso la sede dell’Unione Industriali di Palazzo Partanna, un incontro di presentazione del Progetto di Centro di Competenza e dei contenuti dell’Avviso pubblico rivolto alle imprese del territorio pubblicato nei giorni scorsi dall’Università Federico II.
L’ateneo federiciano è Capofila delle Università della Campania e della Puglia e delle rispettive Regioni, e con l’Avviso si propone di selezionare partner privati per la costituzione del Centro di Competenza ad Alta Specializzazione nelle tecnologie “Industria 4.0” nella forma del Partenariato Pubblico-Privato (Bando Mise emanato con Decreto del 29.1.2018).
Il Centro di Competenza ad alta specializzazione si configura come un Centro di Servizi, costituito nella forma del partenariato pubblico-privato, finalizzato a favorire il trasferimento di soluzioni tecnologiche e l’innovazione nei processi, nei prodotti e nei modelli di business derivanti dallo sviluppo, adozione e diffusione delle tecnologie in ambito 4.0, in coerenza con il quadro degli interventi del Piano nazionale Industria 4.0.
In tal senso, il programma di attività si articolerà in tre filoni fondamentali: orientamento, formazione alle imprese e attuazione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
Il progetto si fonda sulla struttura federativa di 8 Atenei: Università di Napoli Federico II, Politecnico di Bari, Università di Salerno, Università di Bari A. Moro, Università della Campania L. Vanvitelli, Università del Salento, Università del Sannio, Università di Napoli Parthenope.
Alle istituzioni universitarie si affiancano in partnership Regione Campania e Regione Puglia.
Ai dieci partner pubblici, sulla base del bando nazionale emanato dal Ministero dello Sviluppo economico, dovranno corrispondere almeno dieci partner privati. Il termine fissato dall’Avviso a evidenza pubblica emanato dalla Federico II per le domande dei privati scade il prossimo venerdì 13 aprile.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ▼ 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...