Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ▼ 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Marina d’Arechi punto di riferimento per i maxi-yacht
27 luglio 2017 - Sei maxi-yacht ormeggiati l’uno a fianco all’altro. Questa l’eccezionale “fotografia” che offriva ieri il porto turistico di Marina d’Arechi a Salerno. Confermando un trend di crescita che trae motivazioni sul mercato nell’eccezionale e unica posizione geografica, ma anche in una qualità del servizio ai diportisti che lo colloca ai vertici delle classifiche mondiali, il porto sta ribadendo con decisione da settimane una capacità di attrazione rafforzata in modo determinante dall’attività commerciale svolta all’estero. Al Pontile C del porto, progettato e realizzato proprio per rispondere alle esigenze, anche di manovra delle più grandi e prestigiose imbarcazioni di lusso sono attraccati i maxi yacht “Ariela” lungo 55 metri, il “N2H” (50 metri), il “Resilance”, pure di 50 metri, l’“Odessa” lungo 48 metri, il “Carolina” (48 metri) e il “Kingfish” (35 metri). Nulla di occasionale: la stagione diportistica 2017 si sta rivelando particolarmente positiva, non solo nel segmento maxi yacht. Nell’ambito delle imbarcazioni da diporto, a vela e a motore, dai 10 ai 24 metri di lunghezza, che rappresentano gli ormeggi, il Marina d'Arechi ha segnato quest'anno una crescita del 22%. Ormai collocato stabilmente all’interno del circuito internazionale della grande nautica da diporto con particolare riferimento all’area Sud-occidentale del Mediterraneo, Marina d’Arechi “sta raccogliendo i frutti - sottolinea Agostino Gallozzi, Presidente di Marina d’Arechi SpA - di due sforzi paralleli e contemporanei: da un lato, un investimento costante, un vero e proprio work in progress sfociato non solo nella piena realizzazione dell’infrastruttura portuale a mare, ma anche nella focalizzazione su standard di qualità che non temono confronto e che sono destinati con lo stesso identico impegno e con la stessa dedizione a tutte le tipologie di imbarcazioni ospiti; dall’altro, un’attività commerciale e di promozione che si è sviluppata sui principali mercati internazionali e che ha fatto e fa perno anche sul valore di attrazione turistica di una posizione geografica, naturale e paesistica nel quale si inserisce il porto di Marina d’Arechi, baricentro fra le due Costiere (Amalfitana e quella del Cile
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...