CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1655)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ▼ 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Nautica Italiana stigmatizza decisione di Ucina
4 febbraio 2017 - NAUTICA ITALIANA ringrazia l’On. Scalfarotto per il suo impegno e stigmatizza la decisione di UCINA che, afferma un comunicato dell’associazione, ha rifiutato la proposta del MISE, che il Sottosegretario ha formalmente proposto alle due associazioni nautiche nel corso dell’incontro del 1 febbraio a Milano.
Come dichiarato pubblicamente dall’On. Scalfarotto, UCINA ha volontariamente e unilateralmente deciso di rinunciare al finanziamento, già sicuro, per la manifestazione genovese di settembre 2017. Un atto incosciente – afferma ancora Nautica Italiana - che ha come fine evidente quello di negare la possibilità che lo stesso Ministero finanzi, in aggiunta, una nuova manifestazione nautica in Versilia, benché complementare e non concorrenziale per data, per target e per format. Ma non solo. UCINA si oppone oggi alla proposta del MISE di finanziare in modo più ampio un nuovo sistema di eventi nel Paese che moltiplichi le possibilità di business per tutte le aziende del settore.
UCINA – come dichiarato da On. Scalfarotto in un’intervista oggi al Secolo XIX - ha diffidato dell’onestà del Ministero, che da oltre 50 anni finanzia la manifestazione genovese contribuendo, sicuramente in passato, al suo successo nel mondo, e della sua capacità di verificare e valutare la non concorrenzialità dei due eventi. UCINA ha preferito sottrarre i fondi a tutto il settore, sprezzante della assoluta necessità per l’Italia di agire in una logica di “Sistema Paese” per far fronte alla concorrenza internazionale.
NAUTICA ITALIANA – che ha sempre cercato di portare avanti un dialogo costruttivo con l’obiettivo di fornire nuovi strumenti al comparto - considera la decisione della Presidenza di UCINA totalmente irragionevole e irresponsabile verso tutta la nautica italiana, che istituzionalmente avrebbe il dovere di rappresentare. E si chiede a questo punto se l’atteggiamento della Presidenza di UCINA non risulti coerente con interessi diversi da quelli del bene delle imprese nautiche italiane.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Assemblea pubblica UNIPORT
31 ottobre 2025 - Il prossimo 19 novembre a Roma si terrà l’Assemblea Pubblica UNIPORT (14.30 – 17.30, presso il Complesso Monumentale d...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...



.gif)











.jpg)



