CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1646)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
dicembre
(138)
-
▼
dic 01
(6)
- Interporto Sud Europa, un nuovo inizio
- A Cagliari ridotte le tasse di ancoraggio per 1 mi...
- Fincantieri delivers “Seabourn Encore” in Marghera
- Fincantieri consegna a Marghera “Seabourn Encore”
- Trenitalia e Gnv insieme nelle principali bigliet...
- Misericordia e giustizia. La dimensione etica dell...
-
▼
dic 01
(6)
-
▼
dicembre
(138)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Trenitalia e Gnv insieme nelle principali biglietterie d’Italia
1 dicembre 2016 - GNV e TRENITALIA hanno concluso un accordo che consente a tutti i clienti di Trenitalia di poter acquistare, a partire da oggi 1 dicembre 2016, presso le principali Biglietterie e FrecciaClub di Trenitalia, insieme al biglietto ferroviario anche i biglietti per i collegamenti marittimi operati da GNV, Compagnia leader nel Mediterraneo del trasporto marittimo di passeggeri e merci.
Facilmente e in pochi minuti sarà possibile acquistare in un solo punto vendita tutti i biglietti per completare il proprio viaggio, anche a bordo di una nave GNV, presso le principali Biglietterie e FrecciaClub di Trenitalia: Roma Termini, Roma Tiburtina, Milano Centrale, Napoli Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Venezia Mestre, Venezia Santa Lucia, Ancona, Salerno, Rimini, Genova Piazza Principe, Genova Brignole, Bologna Centrale e Brescia.
La partnership tra GNV e Trenitalia assicura viaggi a bordo di navi accoglienti e confortevoli, per un viaggio piacevole e sicuro da e verso le destinazioni principali del Mar Mediterraneo Occidentale. GNV opera 5 collegamenti marittimi italiani da e per Sardegna e Sicilia e 9 linee internazionali in Tunisia, Marocco, Spagna, Francia e Albania.
Le linee nazionali collegano tutto l’anno la Sicilia con i principali porti della dorsale tirrenica grazie ai collegamenti giornalieri dai porti di Genova e Napoli per Palermo e alle linee Civitavecchia - Palermo e Civitavecchia - Termini Imerese, a cui si aggiunge durante la stagione estiva il collegamento con la Sardegna da Genova per Porto Torres.
Le 9 rotte internazionali che GNV propone alla propria Clientela sono: Genova - Barcellona, Barcellona - Tangeri, Genova - Tangeri, Sete - Tangeri e Sete - Nador da e per il Marocco, Genova - Tunisi, Civitavecchia - Tunisi e Palermo - Tunisi da e per la Tunisia e la linea Bari – Durazzo con l’Albania.
L’accordo con GNV si inquadra in un più ampio progetto di Trenitalia che ha l’obiettivo di ampliare la gamma dei servizi offerti alla clientela su tutti i canali d’acquisto.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Ids e Next Geosolutions insieme per veicoli a guida autonoma
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



