27 Settembre 2016 - In un mondo che viaggia a ritmi più lenti, in cui i rischi crescono e diventano più diffusi, non c’è più spazio per previsioni a doppia cifra. L’internazionalizzazione resta una strategia necessaria per le imprese italiane, ma la competizione globale si fa più agguerrita. Occorre affrontarla con un approccio strutturato, identificando i mercati a maggiore opportunità, diversificando le geografie in portafoglio e presentandosi con un pacchetto commerciale e finanziario competitivo.
È in questo quadro che prende le mosse “RE-action. Export calling” il nuovo Rapporto di SACE (Gruppo Cdp) con le previsioni sull’export italiano per il quadriennio 2016-2019.
Lo studio sarà presentato domani a Napoli (ore 16:00), presso il Museo Pignatelli - alla presenza dell’Assessore alle attività produttive della Regione Campania, Amedeo Lepore, e dell’amministratore delegato di SACE, Alessandro Decio - in una giornata di confronto con le eccellenze imprenditoriali del territorio (Isaia, Com-Cavi Multimedia, Condor, A.l.a) e gli esperti di SACE e SIMEST (Gruppo Cdp).
Per l’accredito stampa inviare una mail a ufficio.stampa@sace.it
PROGRAMMA
16:00
Registrazione
16:30
Saluti di benvenuto
Bruno Scuotto, Vicepresidente Nazionale della Piccola Impresa di Confindustria
Antimo Caputo, Vice Presidente Relazioni Industriali, Europa e Internazionalizzazione, Unione Industriali Napoli
16:40 Apertura lavori
Amedeo Lepore, Assessore alle Attività Produttive, Regione Campania
16:50 RE-Action. Export Calling. Rapporto Export 2016-2019
Alessandro Terzulli, Chief Economist, SACE
17:10 i-Tale: l’altro Made in Italy
Gianluca Isaia, Amministratore Delegato, Isaia
Michele Latella, General Manager, Com-Cavi Multimedia
Nunzia Petrosino, Chief Financial Officer, Condor
Roberto Scaramella, Chief Executive Officer, A.l.a.
Simonetta Acri, Responsabile Rete Domestica, SACE
18:10 Conclusioni
Alessandro Decio, Amministratore Delegato, SACE
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
settembre
(176)
-
▼
set 27
(10)
- Finalmente i dragaggi al porto di Napoli
- Risultati indagine smog nel porto di Napoli
- RE-action. Export calling. SACE presenta Rapporto ...
- MITO 45 premiato "Gommone dell'anno" al Salone di ...
- Consuntivo operazione Mare Sicuro
- Impegno dei Giovani Imprenditori per le popolazion...
- Msc sceglie la Compagnia italiana per i propri cro...
- Certificazione per una sicurezza ed un anti-terro...
- Semestrale 2016 Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate,...
- ABB per la canadese Hydro-Québec (HQ)
-
▼
set 27
(10)
-
▼
settembre
(176)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...