Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
marzo
(228)
-
▼
mar 23
(8)
- L’importanza di fare “rete” al Traspo Day
- Scade il Comitato Portuale di Livorno
- Salerno: Commissione europea ok per Umberto I e Sa...
- Protocollo tra l’Its-Mo.So.S. e il Gruppo Grimaldi
- Console Generale degli Stati Uniti a Gioia Tauro
- Salerno, I Campionato Zonale di Vela d'Altura
- Bureau Veritas certifica il centro del Policlinico...
- L’Approdo Turistico nel Porto Mediceo
-
▼
mar 23
(8)
-
▼
marzo
(228)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Salerno: Commissione europea ok per Umberto I e San Nicola
23 marzo 2016 - Salerno promossa a pieni voti dalla Commissione Europea. Una delegazione comunitaria guidata da Charlina Vitcheva, Direttore Generale UE Crescita intelligente e sostenibile Europa meridionale ha visitato il cantiere dell’Ex Umberto I e la fondazione Ebris manifestando totale apprezzamento per l’utilizzo virtuoso dei fondi europei da parte del Comune di Salerno. “Salerno ha dimostrato – ha dichiarato Charlina Vitcheva – come si realizza una vera politica di coesione utilizzando le risorse comunitarie per valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale della comunità”.
La delegazione, accolta dal Sindaco ff di Salerno Vincenzo Napoli, ha avuto modo di apprezzare in modo particolare il nuovo auditorium, le sale musicali e la meravigliosa piazza con vista spettacolare sul golfo di Salerno ormai prossimi alla conclusione. I delegati comunitari hanno poi plaudito alle attività di ricerca della Fondazione Ebris ospitata nell’ex Convento di San Nicola della Palma antica sede della Scuola Medica Salernitani. Hanno tra gli altri preso parte alla visita l’assessore ai fondi europei della Regione Campania Serena Angioli, il vice capo di gabinetto M.G. Falciatore, il prof. Alessio Fasano che coordina le attività scientifiche della Fondazione Ebris dedicate alla cura delle patologie alimentari ed alla nutraceutica.
“L’apprezzamento della Commissione europea – ha dichiarato Vincenzo Napoli – testimonia la qualità progettuale ed operativa del governo del Sindaco Vincenzo De Luca, oggi Presidente della Regione Campania. Continuiamo su questa strada per moltiplicare le occasioni di attrazione turistica e scientifica. Vivere eventi artistici, partecipare ad una ricerca in luoghi tanto meravigliosi rappresenta una specificità unica ed un patrimonio di valore internazionale del Comune di Salerno che genera anche economia positiva e lavoro”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...