Le Città dell’Olio lanciano a Trieste un contest fotografico in cui sono gli olivicoltori a raccontarsi.
Tante le iniziative in programma dai cooking show con le ricette tradizionali della cucina tipica di Bitonto (BA) e Oliveto Citra (SA) al pacchetto turistico per scoprire la città con gusto, passando per mostre, presentazioni di libri e talk show.
Le Capitali dell’olio in un click. Con #OlioCapitale10, il contest fotografico lanciato dall’Associazione Città dell’Olio per festeggiare la decima edizione di Olio Capitale, gli olivicoltori di tuta Italia si raccontano attraverso le immagini dei luoghi e dei momenti più belli ed emozionanti del loro mestiere e della loro vita. Una quotidianità fatta di paesaggi popolati da oliveti che si estendono a perdita d’occhio e di piccoli gesti compiuti durante la raccolta e la frangitura delle olive, che ritroveremo nelle fotografie scattate dagli stessi protagonisti. Ritratti che ci restituiscono la bellezza mozzafiato del paesaggio olivicolo italiano ma soprattutto la semplicità e generosità della gente che lavora la terra.
Possono partecipare al contest solo i produttori delle Città dell’Olio presenti in Fiera. Le foto dovranno essere postate o inviate tramite messaggio privato sulla pagina Facebook di Città dell’Olio entro e non oltre il 5 marzo, specificando il nome dell’azienda, il nome della Città dell’Olio e della Regione in cui le foto sono state scattate e aggiungendo una breve descrizione delle foto con l’hashtag #oliocapitale10. Le foto che avranno ricevuto più “like/mi piace” saranno proiettate all’interno della Fiera Olio Capitale. #OlioCapitale10 è una delle tante iniziative delle Città dell’Olio ad Olio Capitale, la fiera specializzata organizzata da Aries in collaborazione con Camera di Commercio di Trieste, PromoTurismoFVG, Unicredit e Commanderie des Cordons Bleus de France-Delegazione italiana.
Le altre iniziative.
La Scuola di cucina di Olio Capitale, anche quest’anno darà spazio alle ricette tradizionali e tipiche delle Città dell’Olio di Bitonto (BA) e Oliveto Citra (SA) che per l’occasione saranno rivisitate dagli chef protagonisti dei cooking show. Per gli appassionati del cibo buono, sano e km zero, è un’occasione per degustare e conoscere le cultivar delle Città dell’Olio abbinate ai piatti della tradizione culinaria regionale.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
marzo
(228)
-
▼
mar 03
(9)
- Due super caldaie “made in Italy” partono da Venezia
- Two super boilers “made in Italy” take off from Ve...
- Luna di miele con l’autista
- NCL annuncia Norwegian Joy realizzata per il merca...
- Le Capitali dell’Olio in un click
- A QUANTiNO with nanoFlowcell® drive sets e-record
- Training in Maritime Trade and Logistics for itali...
- Trieste nel nuovo servizio Tarros Adriatico, Levan...
- Nuovo amministratore delegato a Trieste Marine Ter...
-
▼
mar 03
(9)
-
▼
marzo
(228)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...