CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
gennaio
(194)
-
▼
gen 11
(7)
- World Bank: Let private sector help Vietnam’s tran...
- Nel 2016 rc auto in aumento per oltre un milione d...
- Nasce la one company per Finmeccanica
- Finmeccanica: ammonta a 450 mln di euro il contrat...
- European Commission clears joint venture in mariti...
- Avviato il processo di vendita per le quattro “ban...
- ABI, le banche italiane potenziano le intranet azi...
-
▼
gen 11
(7)
-
▼
gennaio
(194)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Nasce la one company per Finmeccanica
11 gennaio 2016 – Finmeccanica, il primo gruppo industriale italiano nelle alte tecnologie, procede il percorso operativo della nuova One Company, frutto del processo di divisionalizzazione della società avviato nel giugno 2014 dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale, Mauro Moretti. Dal primo gennaio scorso, nei tempi previsti dal piano industriale e come più volte annunciato dal vertice, Finmeccanica diventerà un’unica azienda attiva nell’Aerospazio,
Difesa e Sicurezza, con un nuovo sistema di governante articolato in quattro settori e sette divisioni, superando il precedente modello della holding a capo di società controllate. “Siamo orgogliosi del lavoro compiuto, che ci ha permesso di introdurre il nuovo modello organizzativo ed operativo di Gruppo nel rispetto dei tempi stabiliti sin dall’inizio - sottolinea Moretti - La divisionalizzazione aumenterà l’efficienza e l’efficacia delle attività di Finmeccanica, riducendo i costi di gestione grazie alle massimizzazione delle economie di scala e delle sinergie.
Con la One Company, Finmeccanica – aggiunge l’Amministratore Delegato e Direttore Generale - consolida il proprio posizionamento competitivo sui mercati internazionali dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, sempre più complessi e globali, facendo leva su aree di leadership tecnologica e di prodotto rafforzate dall’appartenenza ad unico grande gruppo industriale”. Dal 15 maggio 2014, data dell’insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione, il nuovo corso di Finmeccanica e, in quest’ambito, anche lo sviluppo del progetto di One Company, ha registrato il giudizio positivo del mercato finanziario internazionale: ad oggi il titolo azionario della società ha infatti registrato un rialzo pari a circa il 120% in Borsa.
Il percorso di crescita di Finmeccanica è peraltro testimoniato dai risultati conseguiti nei primi nove mesi del 2015, che hanno evidenziato un aumento degli indicatori EBITA e EBIT, rispettivamente, pari al 45% ed all’84% nei confronti dei primi nove mesi del 2014, con un risultato netto ordinario positivo di 150 milioni di euro, rispetto alla perdita netta di 54 milioni dei primi nove mesi del 2014.
Finmeccanica, grazie ai progressi registrati nel 2015 ed all’avvio della One Company, è pronta ad affrontare con forte determinazione, anche nel 2016, l’impegno richiesto dal percorso di risanamento aziendale, con l’obiettivo di fornire un ulteriore sviluppo alle proprie attività nel core business e alle relative performance.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



