CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1655)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ▼ 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Marina militare: nuovo brillamento di residuati bellici a Napoli.
Ancora un altro ritrovamento di residuati bellici della seconda Guerra Mondiale nel porto di Napoli. Questa volta sono stati i subacquei della ditta incaricata dei lavori di ampliamento delle banchine dell’area est dello scalo partenopeo che hanno segnalato alla locale Guardia Costiera la presenza di strani oggetti sul fondale nei pressi del molo 69, dinanzi alla “darsena petroli”. Conseguentemente, la Prefettura di Napoli ha richiesto l’immediato intervento del “Nucleo S.D.A.I.” (Servizio Difesa Antimezzi Insidiosi) di Taranto.
I palombari della Marina Militare sono giunti a Napoli nella serata dello scorso venerdì 4 dicembre e nella prima mattina del giorno successivo hanno dato inizio ad una attenta ricognizione subacquea della zona. Durante la perlustrazione sono stati rinvenuti due proiettili da 155mm., uno da 127 mm., una bomba da mortaio ed una carica di lancio da 105 mm. per un totale di circa 70 Kg di materiale esplodente. Questi oggetti, con le opportune precauzioni, sono stati radunati sott’acqua per essere poi trasportati, sempre sott’acqua e con l’ausilio di una motovedetta della Guardia Costiera di Napoli, a circa 2 miglia al largo del porto dove sono stati fatti brillare alle ore 13:26.
L’attività dei Nuclei S.D.A.I. del Gruppo Operativo Subacquei di COM.SUB.IN della Marina Militare prosegue ininterrottamente da oltre sessant’anni e la loro operosità, a tutela del bene pubblico, risulta quanto mai preziosa e delicata anche perché il materiale esplodente non perde la sua pericolosità con il trascorrere dei decenni in mare: anzi, l’ossidazione delle spolette e degli inneschi, rende questo materiale ancora più pericoloso.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Assemblea pubblica UNIPORT
31 ottobre 2025 - Il prossimo 19 novembre a Roma si terrà l’Assemblea Pubblica UNIPORT (14.30 – 17.30, presso il Complesso Monumentale d...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...



.gif)











.jpg)



