Michele Marsiglia – Presidente di FederPetroli Italia afferma in una nota stampa sulla situazione politico-economica e geografica dei flussi di prodotti grezzi e raffinati ed in previsione del vertice OPEC che si terrà oggi a Vienna. Continua Marsiglia “Sicuramente l’OPEC domani rimarrà su posizioni che non saranno tanto diverse dalle precedenti, anche in virtù che in questo momento è fortemente sconsigliata una politica economica che possa influenzare maggiormente i mercati internazionali e scoraggiare le politiche industriali di parte di paesi della Penisola Arabica. E’ di particolare importanza la vicenda che vede la Turchia accusata di illeciti nel commercio petrolifero, questo potrebbe destabilizzare gli accordi commerciali consolidati e siglati già in passato. Certamente l’OPEC in questi ultimi anni vive un conflitto interno per alcuni Stati membri che richiedono maggior voce sulle strategie dell’Organizzazione ma questo non cambierà il ruolo strategico che l’Opec riveste da più di mezzo secolo” conclude la nota.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ▼ 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Geopolitica del petrolio, mai cosi delineata come ora
Michele Marsiglia – Presidente di FederPetroli Italia afferma in una nota stampa sulla situazione politico-economica e geografica dei flussi di prodotti grezzi e raffinati ed in previsione del vertice OPEC che si terrà oggi a Vienna. Continua Marsiglia “Sicuramente l’OPEC domani rimarrà su posizioni che non saranno tanto diverse dalle precedenti, anche in virtù che in questo momento è fortemente sconsigliata una politica economica che possa influenzare maggiormente i mercati internazionali e scoraggiare le politiche industriali di parte di paesi della Penisola Arabica. E’ di particolare importanza la vicenda che vede la Turchia accusata di illeciti nel commercio petrolifero, questo potrebbe destabilizzare gli accordi commerciali consolidati e siglati già in passato. Certamente l’OPEC in questi ultimi anni vive un conflitto interno per alcuni Stati membri che richiedono maggior voce sulle strategie dell’Organizzazione ma questo non cambierà il ruolo strategico che l’Opec riveste da più di mezzo secolo” conclude la nota.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...