CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
ottobre
(252)
-
▼
ott 26
(7)
- I successi del gruppo Ingemar nella Penisola Arabica
- Imprenditori europei contro burocrazia e poca info...
- Continuità territoriale, costi del trasporto
- Collaborazione Italia-Francia per mercato del lavo...
- Il traffico portuale di Ancona
- Agroalimentare, a Expo 2015 presentato il Position...
- 10th Regional Seapower Symposium
-
▼
ott 26
(7)
-
▼
ottobre
(252)
- ► 2014 (3037)
Collaborazione Italia-Francia per mercato del lavoro della nautica
Il 21 ottobre a Genova, nel corso di un Convegno al Museo Galata sono stati presentati i risultati del progetto europeo “Serena 2.0”. Obiettivo del progetto, finanziato dal programma comunitario di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013, per un valore di oltre €.1 ml, è migliorare e qualificare la collaborazione fra queste aree al fine di creare un mercato del lavoro transfrontaliero nella filiera della nautica, vocazione d'eccellenza comune di tutto il comprensorio. Uno dei principali risultati è la creazione di una rete transfrontaliera di poli formativi ad alta specializzazione tecnologica nel settore nautico che coinvolge i territori di Liguria, Toscana, Sardegna e Corsica.
La rete transfrontaliera di poli formativi è strutturata su quattro nodi dotati di aule e laboratori ad alta tecnologia, ognuno dei quali specializzato nella formazione delle competenze tecniche richieste dai principali processi lavorativi della filiera e collegati ai segmenti "Progettazione", "Produzione", "Servizi Tecnici" e "Servizi di Supporto". Sui territori delle quattro regioni coinvolte, sono inoltre nati degli Info point specialistici sulla nautica e la mobilità transfrontaliera, collocati nelle sedi dei Servizi per l'Impiego.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



