CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1633)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
agosto
(201)
-
▼
ago 21
(7)
- Rifiuti di legno: cresce nel 2014 il recupero comp...
- Presentazione della Mostra La Grande Madre
- Mast Security update: Yemen & Libya
- I consigli degli esperti per investire dopo la cri...
- Pronti per il campionato nazionale Open Flying Junior
- L'Ad di Gazprom incontra a Mosca l'Ad di Eni
- Con progetto Onboard Paul Cayard torna in alto Adr...
-
▼
ago 21
(7)
-
▼
agosto
(201)
- ► 2014 (3037)
I consigli degli esperti per investire dopo la crisi greca
Anche dopo gli scossoni della Grecia, l'Euro non corre alcun pericolo e non ha senso correre a investire in monete diverse, anche se, in un’ottica di diversificazione di portafoglio, una piccola percentuali di investimenti in valute può essere utile. Bisognerà, piuttosto, guardare con attenzione alla Cina per capire rischi e opportunità in arrivo in seguito ai mutamenti in atto nel colosso asiatico. Buone occasioni di investimento verranno, invece, dalla Borsa italiana, che è già la più performante d'Europa, ma che ha margini di crescita, grazie anche alla probabile ripresa dell'economia nazionale. Queste, in sintesi, le opinion espresso da Mario Bianchi Disette, specialista in risparmio e investimenti della Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, Mario Fumei, consulente finanziario esperto in wealth management e personal financial advisor e Luigi Riganelli, responsabile private banking della sede di Trieste del Monte dei Paschi di Siena, che mercoledì 19 agosto hanno preso parte al terzo appuntamento di Economia sotto l'ombrellone 2015, confrontandosi sul tema “Investire dopo la crisi greca”. Meglio evitare il fai da te e affidare sempre i propri risparmi a operatori professionali che possano dimostrare un track record positivo, spiegano gli esperti, soprattutto in una fase complessa come questa. Perché non è tanto la Grecia a preoccupare, quanto la Cina, con la svalutazione della sua moneta. Ma non bisogna spaventarsi, ha affermato Bianchi Disette: «Trattandosi di una svalutazione controllata dal governo non dovrebbero esserci effetti drammatici, anche se, ovviamente, qualsiasi movimento su un’economia trainante come quella cinese risveglia l'attenzione di tutti gli operatori». «Certamente un rallentamento dell'economia cinese – ha aggiunto Mario Fumei – influenza tutta l'economia mondiale e il fatto che la Cina guidi la propria economia alternando dirigismo e liberismo, crea significative incertezza su tutti i mercati. Nonostante questo, però, nel medio periodo non vedrei particolari difficoltà per l'economia europea derivanti dalla svalutazione cinese». «Il mercato cinese ha ancora sconfinate possibilità di crescita sui consumi interni – ha spiegato Riganelli – e, quindi, penso che in termini di investimento siano da tenere presenti alcuni ottimi prodotti che investono sul mercato dei consumi cinese».
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



