Alla presenza di un pubblico composto da rappresentati delle più importanti compagnie di navigazione italiane ed europee, il Porto di Cartagena ha presentato, presso il padiglione della Colombia a Expo Milano 2015, le caratteristiche e potenzialità che lo hanno reso uno dei migliori porti dei Caraibi per il turismo e il commercio a livello mondiale. Giovanni Benedetti, direttore 
commerciale della società del Porto di Cartagena, ha presentato le nuove linee di servizi logistici specializzati che permettono a imprese di diversi settori di distribuire i loro prodotti nel mondo dalla Colombia. “Vogliamo mostrare al mondo che il Porto di Cartagena non offre solo servizi di trasporto, ma una serie di servizi specifici che permettono alle imprese di stabilirsi in Colombia e utilizzare il porto come centro per tutte le operazioni logistiche. In questo modo vogliamo rivoluzionare i sistemi di trasporto e logistica marittima” ha assicurato Benedetti. Benedetti ha messo in risalto il caso dell’impresa italiana Pirelli che da sette mesi è presente nel Porto utilizzando i nuovi servizi di deposito doganale offerti dal Porto di Cartagena.
“Il primo Paese a darci fiducia e usufruire dei nostri servizi, contribuendo in questo modo al nostro sviluppo, è stato l’Italia. Oggi importanti imprese italiane come Costa Container Lines e D’Amico Navigazione lavorano con il Porto di Cartagena, e multinazionali come Pirelli distribuiscono i loro prodotti, attraverso il nostro porto, agli altri Paesi Latinoamericani” ha spiegato Benedetti.
Uno degli obiettivi della presenza del Porto di Cartagena a Expo è quello di incrementare il numero di compagnie di navigazione turistica che attraccano al Porto di Cartagena per aumentare, di conseguenza, il flusso turistico verso la città di Cartagena, Patrimonio Culturale dell’UNESCO.
“Il porto punta ad accogliere più di 500,000 visitatori e attraccare 212 navi. A livello turistico abbiamo il potenziale per accogliere più di 10.000 passeggeri al giorno” ha affermato Benedetti.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1664)
 
- ► 2024 (2695)
 
- ► 2023 (2311)
 
- ► 2022 (1425)
 
- ► 2021 (1236)
 
- ► 2020 (1389)
 
- ► 2019 (1517)
 
- ► 2018 (1670)
 
- ► 2017 (1497)
 
- ► 2016 (2092)
 
- 
        ▼ 
      
2015
(3095)
- 
        ▼ 
      
luglio
(258)
- 
        ▼ 
      
lug 04
(15)
- Prima approvazione per il Piano della Logistica e ...
 - Si eviti il fermo dell’autotrasporto
 - Il Porto di Cartagena “Porta d’accesso all’America”
 - Fincantieri to supply four opvs to Bangladesh
 - Fincantieri fornirà quattro opv al Bangladesh
 - La Guardia Costiera più vicina ai cittadini con il...
 - Msc crociere destinazione Cuba a dicembre 2015
 - Spettacolando in Campania, Concerto Lirico a Ischia
 - Tir: Longo, stop all’intermediazione sugli sconti-...
 - Tankoa S693 – M/Y Suerte – varo di successo
 - Tunisian businesses reassure visitors following IS...
 - Un osservatorio per gli appartamenti ad uso turistico
 - I Tax Credit: opportunità per le aziende alberghiere
 - Fedarlinea: nuovi contratti collettivi per maritti...
 - Apre la rotta tra Venezia e Argentina e Uruguay
 
 
 - 
        ▼ 
      
lug 04
(15)
 
 - 
        ▼ 
      
luglio
(258)
 
- ► 2014 (3037)
 
Home
Economia
Infrastrutture
Logistica e Trasporti
Shipping
Il Porto di Cartagena “Porta d’accesso all’America”
Il Porto di Cartagena “Porta d’accesso all’America”
- Blog Comments
 - Facebook Comments
 
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Leadership e innovazione nel cluster marittimo: Mariella Amoretti protagonista di Incontri in Blu
3 novembre 2025 - La sesta edizione della rassegna “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”, ideata e diretta da Fabio Pozzo e org...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
- 
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
 - 
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
 - 
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...
 - 
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
 - 
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
 - 
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
 



.gif)











.jpg)



 
 
 