Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
giugno
(295)
-
▼
giu 23
(13)
- Nuovi voli Air Valleé da Napoli
- Legalità, sviluppo ed economia del mare
- Convegno “Mare Nostrum Human Sea”
- Remi Eriksen nominato CEO di Gruppo di DNV GL
- Feeding the planet: il contributo dell’economia ma...
- Harmony of the Seas completa la sua costruzione
- “K” LINE PTE LTD signs long-term contract with EGA
- Tagliata la prima lamiera di Msc Seaside
- Numarine delivers 6th unit of 102 rph re-styled
- Dalla ristrutturazione alla digitalizzazione, gli ...
- Taburno marchio d'area e app turismo
- Team Alvimedica primo a Goteborg, Abu Dhabi vince ...
- Pesca a mosca a Castel di Sangro
-
▼
giu 23
(13)
-
▼
giugno
(295)
- ► 2014 (3037)
Team Alvimedica primo a Goteborg, Abu Dhabi vince il giro
Il giovane equipaggio di Team Alvimedica, tagliando la linea del traguardo alle 12.26:52 (ora italiana) di ieri si è aggiudicato la nona e ultima tappa della Volvo Ocean Race da Lorient a Goteborg dopo 4 giorni 9 ore e 53 secondi navigazione in un finale assolutamente all'ultimo respiro, con un vento leggerissimo che ha messo
a dura prova la resistenza nervosa dei velisti., fra due ali di barche spettatori. Team Alvimedica è il sesto equipaggio su sette a vincere una tappa in questa edizione del giro del mondo, mentre Alberto Bolzan diventa il primo velista italiano da 17 anni a questa parte a raggiungere il successo dal 1998 quando Paolo Bassani a bordo di Merit Cup, con lo skipper neozelandese Grant Dalton, vinse la tappa conclusiva da La Rochelle a Southampton.
La vittoria della barca nera e arancio mette in luce, ancora una volta, quanto sia stata serrata la competizione nella prima edizione del giro del mondo corsa con i monotipo Volvo Ocean 65. Solo un team, Team Vestas Wind, infatti non è riuscito ad aggiudicarsi una tappa, avendone anche perse cinque per il noto incidente nell'Oceano Indiano.
Ma oggi è stato anche il giorno della gloria per Azzam, la barca portacolori di Abu Dhabi condotta dallo skipper Ian Walker, che ha chiuso a Goteborg con un “tranquillo” quinto posto che le vale la vittoria nella classifica generale. La nona tappa è stata, per molti e differenti motivi una delle frazioni, se non la frazione più emozionante dell'intero giro del mondo, partito lo scorso 11 ottobre dal porto spagnolo di Alicante. Se Team Alvimedica ha condotto per gran parte delle quasi 1.000 miglia della frazione da Lorient a Goteborg, con pit-stop all'Aja, il suo vantaggio è stato messo in pericolo proprio nelle ultime ore quando il vento è calato quasi completamente e Charlie Enright, il navigatore Will Oxley e il timoniere Alberto Bolzan hanno temuto di dover rinunciare al loro sogno.
Fortunatamente un ultima brezza locale all'imboccatura del fiume Gothe ha permesso al più giovane team della Volvo Ocean Race di tagliare la linea del traguardo in prima posizione, davanti agli olandesi di Team Brunel e agli spagnoli d MAPFRE. Con questo risultato il veterano Bouwe Bekking, alla sua settima partecipazione, ha ottenuto il suo terzo argento nel giro del mondo mentre Dongfeng Race Team, oggi quarto, ha dovuto “accontentarsi” di un onorevolissimo terzo posto che premia un equipaggio composto anche da atleti cinesi, che fino a un anno fa non avevano alcuna esperienza di vela oceanica.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...
-
7 aprile 2025 – Un’esperienza significativa per il Terminal Est del porto di Augusta, che ha ospitato un'operazione di sbarco di portata...