Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1437)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
giugno
(295)
-
▼
giu 21
(8)
- Viaggiare sicuri: le informazioni del Ministero de...
- Tirrenia e Acquario di Cala Gonone insieme alla sc...
- Nessun dorma
- Governo incontra Comitato 16 novembre
- Galleria di base del Brennero, progetto di dimensi...
- Clia port & destination Summit Hamburg 2015
- Campobasso e Isernia - Studi di settore: più tempo...
- Bari - Siglata intesa con la Cciaa italiana a Bogotà
-
▼
giu 21
(8)
-
▼
giugno
(295)
- ► 2014 (3037)
Campobasso e Isernia - Studi di settore: più tempo per pagare imposte
Scatta la proroga di venti giorni, rispetto alla scadenza ordinaria del 16 giugno, a favore dei contribuenti “interessati” dagli studi di settore.
Ci sarà tempo fino al prossimo 6 luglio per versare le imposte risultanti dalla dichiarazione dei
redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata annuale.
Lo comunica il Ministero dell’Economie e delle Finanze. I destinatari del provvedimento sono non solo i contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore, compresi quelli che presentano cause di inapplicabilità (ad esempio, in caso di non normale svolgimento dell’attività) o di esclusione dagli stessi (come chi adotta il regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità – “nuovi minimi” – e chi determina il reddito forfettariamente), ma anche i soci di società di persone e di società di capitali in regime di trasparenza soggette agli studi di settore.
L’adempimento potrà essere ulteriormente differito fino al 20 agosto, aggiungendo agli importi dovuti la maggiorazione dello 0,40 per cento.
Lo slittamento coinvolge, oltre alle imposte sui redditi (Irpef e Ires) e relative addizionali e all’Irap, anche gli altri tributi calcolati in dichiarazione, come la “cedolare secca” sui canoni abitativi, l’imposta sul valore degli immobili situati all’estero (Ivie), l’imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero (Ivafe).
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...
-
22 agosto 2025 - Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un invest...