I personaggi storici di Napoli rivivono il 29 maggio con uno spettacolo teatrale inedito dell'artista napoletano Massimo Andrei denominato "ECCELLENZE", in programma alle 20,30 al Gran Caffè La Caffettiera di Piazza dei Martiri, a Napoli, sede dell'Ambasciata del Caffè Napoletano.
L'attore e regista diventato popolare per numerose interpretazioni a teatro, in tv e al cinema con Vincenzo Salemme, Peppe Barra ed altri artisti rinomati, porta in scena uno spettacolo creato ad hoc per l'anteprima dell'evento
internazionale Mediterranean Cooking Congress organizzato da Luisa Del Sorbo della società By Tourist.
"Per l'occasione volevamo stupire Napoli e i turisti presenti in città - spiega Luisa Del Sorbo, organizzatrice del Med Cooking Congress - con uno spettacolo capace di rievocare in tono ironico personaggi realmente vissuti a piazza dei Martiri e attraverso una scenografia, basata su sculture simboliche, tra cui una Cuccuma di due metri e mezzo in rame, accendere i riflettori sull'importanza storia della città e dei suoi sapori".
Da qui dunque l'organizzazione di una cena/spettacolo in programma il 29 maggio presso il Gran Caffè La Caffettiera di piazza dei Martiri, dove Guglielmo Campajola, patron del ristorante, con lo chef Francesco Fichera della trasmissione televisiva di Italia Uno Street Food Heroes, faranno assaggiare tipicità e ricette della tradizione campana. Intanto andrà in scena "Eccellenze", lo spettacolo appunto curato e scritto dal regista Massimo Andrei.
Quattro i personaggi in scena: Marianna Mercurio, attrice e cantante che ha lavorato con Tato Grasso e Luigi De Filippo; Antonella Romano, che ha recitato con Luca De Filippo, Giancarlo Sepe ed Erri De Luca; Sasà Trapanese già rinomato per per i lavori con Salvio Condelli, Enzo Moscato, Annibale Ruccello e Silvio Orlando; il tenore Christian Moschettino che tra gli ultimi lavori vanta "Novecento Napoletano" con la regia di Garofalo e "Dal Vesuvio al Cupolone" con la regia di Ippolito.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1636)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
maggio
(275)
-
▼
mag 22
(8)
- Masucci (Federazione del mare): positivi i primi c...
- Una giornata particolare
- In Italia la nave da crociera più grande del mondo
- Global summit of transport ministers kicks off in ...
- A Napoli anteprima di "Eccellenze"
- D’APPOLONIA S.p.A. acquisisce SC Sembenelli Consul...
- Seminario sulle prospettive del comparto aeronautico
- A giugno nuovi aumenti dei pedaggi autostradali?
-
▼
mag 22
(8)
-
▼
maggio
(275)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



