Saranno nomi di fama mondiale quelli insigniti del Premio Speciale Cultura dalla Albatros Edizioni in occasione della XIII Edizione del Premio Albatros, in programma il prossimo sabato 18 aprile presso la prestigiosa “Sala Scarlatti” del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, con
inizio alle ore 10.30. I nomi dei premiati sono stati scelti dai lettori di Albatros Magazine italiani e stranieri, oltre che da una Giuria di esperti, con il placet del Presidente del Premio Lucia de Cristofaro, Presidente onorario Margherita Dini-Ciacci, da anni Presidente UNICEF Campania, del Vice Presidente Yvonne Carbonaro e del Segretario Maresa Galli. Gli assegnatari del riconoscimento di quest’anno, che hanno confermato la loro presenza nel matinée di premiazione presentato dal Direttore Artistico dell’evento Adriano Fiore e dalla giornalista Brigitte Esposito, saranno: Giorgio Pasotti, grande protagonista del cinema italiano, con una carriera di tanti successi anche in televisione ed a teatro; Kledi Kadiu, artista dall’indiscussa professionalità e talento, tra i “pionieri” dell'arte coreutica in tv, cosa che lo ha reso esempio per le generazioni future; Bianca Guaccero, nota al pubblico per tante bellissime interpretazioni, dalla fortunata serie tv Capri a tanti ruoli anche per cinema e teatro; Dante Maffia, candidato al Premio Nobel per la Letterarura, sopraffino cultore di prosa e poesia; Marc Innaro, da anni corrispondente Rai con innumerevoli servizi e reportage dall’Africa all’Est Europa, la scrittrice e giornalista Elvia Grazi, autrice dell’emozionante romanzo “Lasciami contare le stelle”, nei primi posti delle classifiche dei romani più letti in Italia; il celebre paroliere Salvatore Palomba, autore di testi che hanno segnato la tradizione musicale italiana, collaborando con grandi quali Domenico Modugno, Sergio Bruni e Mina; Fausta Vetere e Riccardo Sfogli, colonne portanti della Nuova Compagnia di Canto Popolare; il maestro Antonio Turco che attraverso la sua opera con i detenuti da anni lavora per il loro completo recupero attraverso il teatro con la compagnia “Stabile assai” della casa di reclusione di Rebibbia; Sebastiano Somma, attore che si destreggia abilmente tra performance cinematografiche, televisive e teatrali; Eugenio Grandinetti, uno dei più grandi imprenditori italiani, con aziende che esportano in tutto il mondo collaborando con i più grandi marchi internazionali; il Dr. Ersilio Trapanese, eccellenza del settore medico con alle spalle anni di carriera professionale incentrati sulla centralità della cura del paziente e della ricerca; la Dr. ssa Carmela Russo, ricercatrice già assegnataria della prestigiosa Bernard Lewis Fellowship, a Los Angeles, per i suoi studi sulla combustione; la sempre attenta e puntuale giornalista, oramai firma storica de “Il Mattino”, Floriana Longobardi.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ▼ 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...