Mettere a disposizione delle start up del turismo una piattaforma tecnologica allo stato dell’arte, un consistente volume di potenziali clienti fin da subito e un network che ricomprende i principali player nazionali del settore. Sono questi gli ingredienti dl Netcomm e-Travel district, l’hub digitale per le nuove aziende che vogliono affacciarsi sul mercato 
del turismo, presentato oggi, nell’ambito di un workshop promosso all’interno dell’e-commerce Forum.
A promuoverlo insieme ad alcuni importanti partner Netcomm, il consorzio che riunisce gli operatori dell’e-commerce italiano, eDreams ODIGEO, l’online travel agency leader di mercato in Europa, e Amadeus, azienda leader nella distribuzione e nella fornitura di tecnologie avanzate per l’industria globale dei viaggi e del turismo.
“Si tratta della prima iniziativa di questo genere interamente dedicata al mondo del turismo – commenta Roberto Liscia, Presidente di Netcomm. Il mercato turistico italiano vale 110 mld di €, ma meno del 10% è realizzato in eCommerce. In altre nazioni tale percentuale raggiunge e supera il 50%. Vi sono quindi margini enormi di crescita e ampio spazio per gli attori italiani attivi nell'e-travel e per le startup del settore. Per questa ragione siamo oggi qui a promuovere la nascita del Netcomm e-Travel district, un vertical industriale le cui ambizioni e  opportunità sono davvero enormi”.
“Partecipiamo con grande entusiasmo a questa iniziativa proprio con l’obiettivo di sostenere sia le startup ma anche le agenzie tradizionali, accompagnandole nella naturale evoluzione digitale – commenta Francesca Benati, A.D. e Direttore Generale di Amadeus Italia e Consigliere Netcomm con delega al Turismo. Peraltro, teniamo a battesimo l’e-Travel district proprio nell’imminenza di EXPO2015, che la filiera del turismo deve essere in grado di cogliere come occasione unica per innovare con nuovi paradigmi in un dialogo più immediato con il mercato”.
Vera peculiarità del progetto sarà la possibilità, per le start up, di accedere immediatamente alle   piattaforme  di eDreams ODIGEO. “Permetteremo a queste nuove aziende di offrire i loro servizi ai milioni di utenti  che abitualmente utilizzano i nostri portali– spiega Angelo Ghigliano, Country Director di eDreams ODIGEO Italia - come già abbiamo fatto con start up come pecoraverde.com e weekendagogo, raggiungendo ottimi rislultati. Se, uno dei principali problemi per una start up è quello di farsi notare dai suoi potenziali clienti, la nostra scelta di supportare l’e-Travel fornirà una soluzione a questa primaria esigenza”
Il progetto metterà a disposizione un insieme di servizi, sia tecnologici che di consulenza strategica, alle start up incubate: dall’ottimizzazione del modello di business, all’implementazione dei processi di funzionamento dell’azienda, fino all’internazionalizzazione dell’offerta.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1664)
 
- ► 2024 (2695)
 
- ► 2023 (2311)
 
- ► 2022 (1425)
 
- ► 2021 (1236)
 
- ► 2020 (1389)
 
- ► 2019 (1517)
 
- ► 2018 (1670)
 
- ► 2017 (1497)
 
- ► 2016 (2092)
 
- 
        ▼ 
      
2015
(3095)
- 
        ▼ 
      
aprile
(290)
- 
        ▼ 
      
apr 22
(14)
- Autotrasporto, emergenza Sicilia
 - Cina, arte e logistica: i lupi di Liu Ruo Wang in...
 - Codice dell’autotrasporto e contratto logistica
 - San Marino e la Cina insieme alla Biennale di Venezia
 - Federpetroli Italia: presentato il 'modulo qlf'
 - Il progetto “pasto buono” sbarca a Napoli
 - “K” Line to support ocean transportation to Republ...
 - La sete di Dongfeng
 - Malta - New Cruise Casino Regulations Published
 - Le vendite da Smartphone a +68%:
 - Nasce Netcomm e-Travel district
 - Trade growth and drive for efficiency tops agenda ...
 - Wizz air annuncia la nuova rotta italiana da Debrecen
 - Anthem of the Seas inaugurata dall’agente di viagg...
 
 
 - 
        ▼ 
      
apr 22
(14)
 
 - 
        ▼ 
      
aprile
(290)
 
- ► 2014 (3037)
 
- Blog Comments
 - Facebook Comments
 
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Leadership e innovazione nel cluster marittimo: Mariella Amoretti protagonista di Incontri in Blu
3 novembre 2025 - La sesta edizione della rassegna “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”, ideata e diretta da Fabio Pozzo e org...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
- 
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
 - 
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
 - 
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...
 - 
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
 - 
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
 - 
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
 



.gif)











.jpg)



 
 
 