CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1655)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
aprile
(290)
-
▼
apr 24
(12)
- ADRIATIC SEA FORUM: al via la seconda edizione
- Benetti protagonista al Singapore Yacht Show 2015
- Comitato Portuale Napoli. Si discute di costi e di...
- Confetra: “lo stato? Lo avvertiamo quando ci tassa”
- Final day of Sea Asia wraps up with future focus
- Heartquake
- Stena Line is expanding services on Karlskrona-Gdynia
- Al Technology Forum 2015 i leader della tecnologia
- Trieste, chiuso favorevolmente Eu pilot sulle conc...
- Una pizza per l’estate
- Universal Robots in rapida crescita, fatturato rad...
- A Marina di Varazze in scena le auto d’epoca
-
▼
apr 24
(12)
-
▼
aprile
(290)
- ► 2014 (3037)
Benetti protagonista al Singapore Yacht Show 2015
L’Asia sta diventando una Regione del mondo sempre più strategica per il mercato dei superyacht. Sempre più ricca, nella sua crescita complessiva aumenta anche il numero di coloro che possiedono
un alto patrimonio netto (HNWI, High Net Worth Individual) e che amano investire il loro tempo e i loro soldi nell’acquisto di beni di lusso come ad esempio uno yacht. Secondo le ultime statistiche provenienti da Cap Gemini e RBC Wealth Management, riportate dal Rapporto annuale sull’Industria dei Superyacht di Superyachttimes, l’Asia-Pacifico ha continuato a essere il motore della crescita di High Net Worth Individual nel 2013, registrando il maggior incremento tra le regioni, del 17,3%, per raggiungere i 4,32 milioni e ridurre il divario di appena 10 mila persone con la regione leader, l’America del Nord, quest’ultima destinata a essere superata in un prossimo futuro. La ricchezza combinata di individui con un alto patrimonio netto nell’Asia-Pacifico nel 2013 era pari a US $ 14,2 miliardi (+18,2%).
Basandosi su questi importanti trend e sui successi commerciali degli ultimi 5 anni, Benetti ha incrementato la sua presenza nel Far East e APAC, conscia delle enormi potenzialità dell’area. Benetti è presente in Asia con un ufficio di riferimento a Hong Kong. La struttura del team asiatico Benetti vede al suo vertice Luigi Adamo, General Manager, che dirige Alberto Giannerini (Service Manager) e Natalie Ye (Marketing Manager).
In soli cinque anni Benetti può vantare di aver venduto in Asia ben “390 metri di superyacht”: 2 Delfino 93’ (28 m), 1 Classic 121’ (37 m), 1 Classic Supreme 132’ (40,2 m), 3 Custom di 55 metri e uno di 60 metri. In corso, ad oggi, alcune trattative in stato avanzato – che potrebbero chiudersi
con esito positivo entro l’anno – per un Classic 121’ di 37 metri e due Custom di 60 e 72 metri.
Tra le punte di diamante delle imbarcazioni attualmente in costruzione – e pensate appositamente per il mercato asiatico – c’è sicuramente il 63 metri FB276 – in produzione on spec, ovvero senza avere un ordine da parte del cliente – che sarà varata a giugno 2017.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Assemblea pubblica UNIPORT
31 ottobre 2025 - Il prossimo 19 novembre a Roma si terrà l’Assemblea Pubblica UNIPORT (14.30 – 17.30, presso il Complesso Monumentale d...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...



.gif)











.jpg)



