"L’infiltrazione malavitosa nei locali pubblici è un fenomeno tristemente noto, seppur assolutamente ristretto, contro il quale da anni FIPE sta lottando". Questo il commento di Lino Enrico Stoppani, presidente nazionale FIPE-Confcommercio, Federazione che rappresenta le oltre 300.000 imprese del settore della ristorazione e intrattenimento in Italia, alle dichiarazioni di Coldiretti sulla presenza della criminalità nei ristoranti. " FIPE - Confcommercio ha una posizione chiara: necessità di rafforzare fiducia, collaborazione e sostegno alla Magistratura e alle Forze dell'Ordine, ed interventi sulla burocrazia e sulle procedure degli appalti. Sollecitiamo verifiche puntuali sul possesso e mantenimento dei
requisiti morali e professionali, sulla titolarità effettiva delle attività, sul monitoraggio degli avviamenti commerciali pagati e sulla individuazione di alert sintomatici di possibili investimenti criminosi. Ogni anno - prosegue Stoppani - Confcommercio organizza la giornata "Legalità: mi piace" per diffondere cultura e attenzione sul tema. Anche a causa della crisi si è visto un aumento dell'infiltrazione della criminalità nel tessuto sano delle imprese, e le rappresentanze, che aggregano imprese sui territori e nelle categorie, sono il "primo argine" contro l'illegalità, perché associarsi o mettersi insieme significa per gli imprenditori sentirsi meno soli, anche contro il crimine."
"Spiace notare, conclude Stoppani, che Coldiretti lanci il sasso contro i Pubblici Esercizi e dimentichi le numerosissime aziende agricole confiscate alla Mafia nel corso degli anni."
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 13
(12)
- Stoppani (Fipe-Confcommercio): criminalità si comb...
- Rimandata la partenza della quinta tappa a causa d...
- Rigassificatore: rischio od opportunità?
- Marina Fiera di Genova e Fiera di Genova, siglata ...
- Livorno, operazione pulizia per i Fossi Medicei
- Il traffico crocieristico nei porti italiani nel 2015
- Geodis team to attend Cruise Shipping Miami
- Smooth Sailing for MSC with GE Marine On Board
- Forum internazionale del Made in Italy 2015
- FareTurismo Italia 2015, appuntamento nazionale pe...
- Comitato portuale di Napoli
- Adriatic Sea Forum
-
▼
mar 13
(12)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...
-
7 aprile 2025 – Un’esperienza significativa per il Terminal Est del porto di Augusta, che ha ospitato un'operazione di sbarco di portata...