Motorola Solutions si è aggiudicata due importanti riconoscimenti ai TETRA Awards 2015. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra TETRA+Critical Communications Association (TCCA) e TETRA Today Magazine, è giunta alla 4a edizione e premia le eccellenze nel campo delle comunicazioni radio TETRA. Un comitato
composto da esperti di comunicazioni e enti governativi provenienti da tutto il mondo ha valutato ogni proposta ricercando prove tangibili di ingegnosità e di iniziativa al di là dell'ordinario. I prodotti, le applicazioni e le soluzioni premiate si sono contraddistinte per il merito attraverso tutta la gamma di attività TETRA utilizzate sia dalle organizzazioni mission-critical sia da quelle business-critical.
Motorola Solutions è stata premiata in due categorie:
Migliore utilizzo di TETRA per la pubblica sicurezza - Rete per la pubblica sicurezza nazionale dello stato della Norvegia – Nødnett
Nødnett è una rete per le comunicazioni voce e dati basata su TETRA, creata per supportare i servizi di emergenza in una varietà di contesti urbani e rurali in Norvegia. Nel 2006 Motorola Solutions è stata scelta in qualità di fornitore tecnologico per il progetto TETRA fino a diventarne nel 2012 il fornitore più importante.
Nødnett possiede oltre 2.100 stazioni base che coprono un’area di oltre 324.000 km2 di territorio norvegese. Il team di Motorola Solutions - formato anche da personale italiano – è coinvolto nella costruzione, mantenimento e operatività del sistema che attualmente conta 25.000 utilizzatori.
La giuria ha preso in esame parametri come la sicurezza dei dati, la totale adozione delle funzionalità TETRA attraverso una gamma di piattaforme, la scalabilità, l’interoperabilità, un uso efficiente della larghezza di banda e, soprattutto, l'affidabilità.
Green TETRA Award – Migliore impiego di soluzioni di energia pulita per sviluppare le comunicazioni TETRA in aree remote
Motorola Solutions, responsabile dell’operatività e della manutenzione a lungo termine (fino al 2026) della rete Nødnett per la pubblica sicurezza dello stato della Norvegia, si è concentrata sull’utilizzo di soluzioni sostenibili per supportare un’ottimizzazione delle prestazioni future. Insieme al partner Power Controls, Motorola Solutions ha progettato, prodotto ed installato un sistema ibrido (approvato per essere utilizzato nei parchi nazionali) che raccoglie energia da pannelli solari e da un generatore diesel e celle a combustibile.
Il sistema ha apportato notevoli benefici come la riduzione dei costi per l’acquisto e trasporto di carburante e una vita operativa dei generatori diesel e delle celle a combustibile più lunga, il che comporta una riduzione della frequenza degli interventi di manutenzione.
La giuria ha valutato se la visione “green” è stata una delle principali priorità in tutte le fasi del progetto, dall'ideazione all’implementazione fino all’uso finale del prodotto o della soluzione proposta.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 11
(11)
- Presentazione OMC 2015
- A Transpotek Logitec 2015 torna il Tracky Village
- Zeno D’Agostino in visita alla Direzione Marittima...
- Ryanair, programmazione invernale dall’Italia per ...
- Produzione industriale
- Previsioni Manpower sull’occupazione: permane il s...
- Inaugurato a Livorno il Centro di formazione speci...
- Floating Life 2015 Captains meeting
- Cruise industry welcomes conference of EU’s Pan-Eu...
- Il cargo ferroviario in FVG: limiti e opportunità ...
- Assegnati a Motorola Solutions due TETRA Awards 2015
-
▼
mar 11
(11)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...