“Nell'incontro sono emersi punti rilevanti di criticità, quali l'imposizione Imu sui terreni agricoli dei Comuni riparametrati sul criterio Istat dei 600 metri di altitudine, l'aumento
dell'Iva sul pellet (dal 10 al 22 per cento), la riduzione del servizio postale nei piccoli Comuni e nelle aree marginali, oltre a riflessioni più generali sulla condizione della montagna italiana e della sua difficile governance. Ritengo che il confronto di oggi abbia manifestato l'esigenza di impegnare tutte le istituzioni e tutti gli attori sociali, tra i quali il CAI, per ottenere il riconoscimento per legge della specificità della montagna, cui facciano seguito concreti atti amministrativi e di politica fiscale di favore per i territori montani. Questo, anzitutto, per garantire una montagna abitata di cui ha bisogno tutto il Paese e non solo chi abita nelle Terre alte”. Queste le parole di Enrico Quartiani, Delegato ai rapporti istituzionali del Club alpino italiano, che, in rappresentanza del Sodalizio, ha partecipato all'incontro tra decine di Sindaci di Comuni di montagna provenienti da tutta Italia, i rappresentanti del Governo e i Parlamentari di questa mattina alla Camera dei Deputati. La mobilitazione è stata organizzata dall'Intergruppo Parlamentare per lo Sviluppo della Montagna, presieduto dall'on. Enrico Borghi, Presidente dell'Intergruppo e alla guida dell'UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani).
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
gennaio
(266)
-
▼
gen 13
(9)
- Assemblea generale dei Porti Napa
- Mario Corsi nuovo Amministratore Delegato di ABB I...
- Cai, sindaci di montagna e parlamentari hanno inco...
- Nella Baia del Bengala, scelte strategiche in vista
- Al via la IV edizione della Fiera internazionale L...
- Il Gruppo Grimaldi potenzia la sua presenza a Civi...
- FONDAZIONE CARISAL partner del Forum RSCampania
- Geodis Wilson completa il trasporto delle Lock Gat...
- Grandi navi a Venezia. Federagenti: “Ora il govern...
-
▼
gen 13
(9)
-
▼
gennaio
(266)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...