Parte il nuovo piano di assunzioni in Autorità Portuale. Sta infatti per essere pubblicato sul sito dell’Ente, www.porto.livorno.it, l’avviso di selezione pubblica per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di 11 posti vacanti. «Partiamo come promesso con i bandi di selezione per 11 nuove
assunzioni - ha detto il segretario generale dell’Authority, Massimo Provinciali – l’Autorità Portuale, già primo investitore nella provincia di Livorno con oltre 60 milioni di euro impegnati e 14 cantieri aperti dal 2012 ad oggi, dimostra di essere anche un volano per rilanciare la crescita e l’occupazione». Sarà la società Quanta Agenzia per il Lavoro s.p.a., aggiudicataria di una procedura ad evidenza pubblica indetta dalla stessa Authority, ad occuparsi delle fasi di preselezione dei candidati.
Le candidature, infatti, dovranno pervenire unicamente on line, entro le ore 12 del 30 gennaio del 2015, sia attraverso il sito internet dell’Authority, www.porto.livorno.it, cliccando nella sezione “servizi” il link “Selezione Pubblica per assunzione di personale”, sia sul sito internet www.quanta.com/, nella sezione ultime news, cliccando sul banner “Autorità Portuale di Livorno”.
Non è necessario inviare i curricula per posta all’Authority. I candidati dovranno sostenere una prova di preselezione consistente in un test a risposta multipla con 50 quesiti, di cui 35 specifici e riguardanti le materie di ogni singolo profilo professionale ricercato e 15 psicoattitudinali e di cultura generale.
Saranno ritenuti idonei solo i primi venti candidati ed i pari merito con il ventesimo di ogni singolo profilo professionale. I candidati ammessi accederanno alla seconda fase della selezione, curata direttamente dall’Autorità Portuale. Sarà una commissione esaminatrice nominata dall’Authority a svolgere i colloqui tecnici-motivazionali con i venti candidati di ogni singolo profilo professionale.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
dicembre
(237)
-
▼
dic 19
(13)
- Conviviale natalizia Propeller Club of Salerno con...
- ABB e Hitachi, partnership per lo sviluppo dell´HV...
- Assunzioni alla Port Authority di Livorno
- Chinese yards apply for EU regulation on Ship Recy...
- Chris Nicholson torna per recuperare la barca nauf...
- Il meglio dell’Italia nella nuova campagna Costa C...
- Accordo sul Contratto dei dipendenti delle agenzie...
- HPA rewards environmentally conscious Port Users
- Livorno, Bacini e Porto 2000: bandi di gara pronti...
- Napoli, previsioni di traffico per le festività na...
- La crisi non fa paura: Ots continua ad investire
- Pre-clearing a Napoli
- A Seatec e Compotec spazio alla creatività
-
▼
dic 19
(13)
-
▼
dicembre
(237)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...