Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
dicembre
(237)
-
▼
dic 19
(13)
- Conviviale natalizia Propeller Club of Salerno con...
- ABB e Hitachi, partnership per lo sviluppo dell´HV...
- Assunzioni alla Port Authority di Livorno
- Chinese yards apply for EU regulation on Ship Recy...
- Chris Nicholson torna per recuperare la barca nauf...
- Il meglio dell’Italia nella nuova campagna Costa C...
- Accordo sul Contratto dei dipendenti delle agenzie...
- HPA rewards environmentally conscious Port Users
- Livorno, Bacini e Porto 2000: bandi di gara pronti...
- Napoli, previsioni di traffico per le festività na...
- La crisi non fa paura: Ots continua ad investire
- Pre-clearing a Napoli
- A Seatec e Compotec spazio alla creatività
-
▼
dic 19
(13)
-
▼
dicembre
(237)
A Seatec e Compotec spazio alla creatività
Aria, acqua e vento: dalla forza di questi tre elementi prendono ispirazione gli innovativi e creativi prodotti e servizi - applicati a nautica, cantieristica, yacht refit & aftersales e compositi – che 12 start up italiane andranno a presentare alla 13.a edizione di SEATEC (SEA TECHNOLOGY & DESIGN),
e alla 7.a edizione di COMPOTEC. Entrambi gli appuntamenti, sono in programma a Marina di Carrara dal 4 al 6 febbraio 2015 e rappresentano – ognuno rispettivamente per il mercato di riferimento – due rassegne internazionali per chi si occupa di componentistica, meccanica, elettronica e domotica, progettazione e design per navi, imbarcazioni a vela e yacht, materiali compositi e nuove tecnologie. CarraraFiere ha, infatti, voluto offrire l’opportunità a giovani aziende di poter avere un palcoscenico in un contesto espositivo altamente professionale e di valore.
Queste imprese potranno così esporre all’interno di questi importanti eventi e presentare le proprie creazioni nell’ambito dell’iniziativa startup@SeatecCompotec. Da nuovi sistemi per il controllo remoto di dispositivi elettronici a pinne in carbonio, da uno strumento per la conversione della forza prodotta dal moto delle onde marine in energia per l’imbarcazione al sistema che permette una protezione assoluta dal fastidio del vento in navigazione a nuove navi modulari per acque interne ed esterne, da un’elica innovativa per patini e pedalò fino alla stampa in 3D e nuovi sistemi di ricarica di cellulari e smartphone.
Per questa edizione, Seatec e Compotec propongono questo focus sull’innovazione dando, appunto, spazio alla creatività. Le imprese che hanno presentato la propria candidatura sono tutte italiane provenienti dalla Toscana e da Piemonte, Puglia, Emilia Romagna e Campania.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...