Il nuovo membro della famiglia dei Dreamliner offrirà alla compagnia una maggiore portata e più flessibilità United Airlines diventerà il primo vettore nordamericano a prendere in consegna il Boeing 787-9, una versione allungata del Dreamliner che permetterà alla compagnia aerea di ospitare più passeggeri e valorizzare ulteriormente la propria rete di collegamenti in tutto il mondo. Il velivolo è il primo dei 26 nuovi arrivi previsti tra la la famiglia dei Dreamliner di United. “Basandosi sull’efficienza nel
consumo di carburante e sul comfort del Dreamliner, il 787-9 ci garantirà maggiori flessibilità e capacità,” ha dichiarato il Vice President of Fleet di United, Ron Baur.
“L’anno scorso, il nostro 787 ha ottenuto il punteggio più alto nella customer satisfaction di qualsiasi altro velivolo presente nella nostra flotta e siamo sicuri che i nostri passeggeri potranno apprezzare anche quello che il 787-9 ha da offrire.”
I tecnici della compagnia si stanno occupando di installare programmi specifici per United e di aggiornare gli hardware. I piloti condurranno in seguito il velivolo all’hub di Houston per ulteriori voli prima di entrare in servizio negli Stati Uniti a fine settembre. La portata estesa dello 787-9 – 8.550 miglia rispetto alle 8.200 del 787-8 – consentirà a United di lanciare il collegamento tra Los Angeles e Melbourne, Australia, il 26 ottobre, con il primo dispiegamento internazionale regolare del velivolo. Questa sarà la più lunga rotta percorsa fino a oggi da un Dreamliner.
Prima del lancio della rotta per Melbourne, United volerà tra Houston e Los Angeles. Il 787-9 di United disporrà di 252 posti a sedere - 48 in United BusinessFirst and 204 in United Economy, tra i quali 88 in Economy Plus con spazio extra per le gambe e per il passeggero. La flotta di 787-9 di United sarà dotata di un sistema di connessione Wi-Fi.
A partire dalla consegna di questi aeromobili, tutti i successivi Dreamliner della compagnia aerea, comprese le varianti -8 e -10, verranno consegnati con la dotazione Wi-Fi. Attualmente United offre la connessione Wi-Fi su oltre 300 velivoli, compresi gli Airbus e i Boeing 747, e prevede di dotarne la maggior parte della flotta entro la metà del 2015.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
settembre
(379)
-
▼
set 06
(19)
- Lungoirno - Sottopasso di via torrione
- A Cagliari oltre 40.000 nuovi croceristi
- United Airlines prende in consegna Il primo 787-9 ...
- A Genova il laboratorio di controllo di turbina di...
- Tirrenia sposa l'avventura Dinamo
- SNCM Sinking Further in Debts
- Seatrade Winter Cruising Forum at Cartagena, Spain
- Partecipazione Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
- Fipe: bilancio in rosso per il turismo estivo
- Fatturato dei servizi
- The shortlist for ESPO Award 2014
- Energia: 15 milioni ai Comuni per sostenibilità ed...
- Nuove funzioni per la Dkv app per Smartphone
- Bonanni: "No al blocco dei contratti"
- Azimut|Benetti group: at Cannes with 4 world premi...
- Shopping francese a Napoli
- America's Cup winner to join Alpari Tour teams
- Capri The Island of Art
- Servizi alle imprese per l'internazionalizzazione
-
▼
set 06
(19)
-
▼
settembre
(379)
Home
Economia
Logistica e Trasporti
United Airlines prende in consegna Il primo 787-9 in Nord America
United Airlines prende in consegna Il primo 787-9 in Nord America
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...