L’attenta analisi dei ritorni attesi dalla partecipazione al Salone ha convinto il management di Azimut | Benetti Group a prendere questa decisione. Negli ultimi 4 anni il fatturato del Gruppo relativo al mercato italiano si è sensibilmente ridotto dal 18% del 2009 (pari a circa 110 milioni di euro) al 3% del
2013 (circa 20 milioni di euro) in linea con i più recenti dati di Mercato. Nello stesso periodo, altri mercati sono invece cresciuti significativamente, come ad esempio i mercati americani il cui fatturato per il Gruppo è cresciuto da 130 milioni a 290 milioni di euro. In questo contesto di mercato, il management del Gruppo ritiene di rafforzare i propri investimenti fieristici nei principali Saloni nautici internazionali già presidiati, oltre che in quelli nei mercati a forte crescita. Oggi nei 4 stabilimenti Italiani il Gruppo impiega circa 2.000 dipendenti, oltre ad un indotto di oltre 3.000 addetti. Il Valore della Produzione per quest’anno è previsto in crescita rispetto all’anno scorso, ad oltre 600 milioni di euro. Azienda italiana al 100%, indipendente, solida, in crescita, bandiera del “made in Italy” di alta qualità in tutto il mondo, Azimut | Benetti Group investirà nel prossimo triennio oltre 100 milioni di euro: circa 45 milioni in investimenti industriali e di prodotto, circa 60 milioni in ricerca e sviluppo.CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
luglio
(281)
-
▼
lug 18
(13)
- TNT: Sindacati, con internalizzazione handling ric...
- Azimut | Benetti group non parteciperà al Nautico ...
- Mobilità sostenibile protagonista a Citytech-BUSte...
- Marsiglia: governo Renzi, riforma titolo V blocca ...
- Coordinated maritime surveillance for safer and mo...
- Genoa Boat Show proves to be a winning formula
- Presentato il primo Rapporto “Giorgio Rota” su Napoli
- Rigalleggiamento Costa Concordia
- Logistica Collaborativa: l’Italia fa scuola
- Costa Concordia – Refloating daily record
- Call for experts: structured dialogue under ESI Fu...
- Intesa Sanpaolo, risorse per la piccola e media im...
- Assoporti, Monti confermato alla presidenza
-
▼
lug 18
(13)
-
▼
luglio
(281)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



