Ridere delle proprie miserie: è ciò che hanno fatto i pochi partecipanti (nonostante le rilevanti presenze istituzionali) alla presentazione delle conclusioni della Commissione bicamerale Tabacci sulle semplificazioni e
sburocratizzazioni, quando Sergio Rizzo ha esemplificato da par suo lo stato dell'arte.
“Purtroppo - commenta Nereo Marcucci, Presidente della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica, Confetra – i media, in generale, non hanno ripreso l'evento e neppure le pesanti conclusioni alle quali è pervenuta la commissione rilevando che fare tante leggi poco chiare permette di governare ed amministrare in modo arbitrario, spalanca le porte alla corruzione, scoraggia gli investimenti”. Marcucci rileva con soddisfazione che il testo condiviso da tutti i Gruppi parlamentari contiene anche alcuni significativi rilievi e suggerimenti della Confetra.
"In tre mesi è stato fatto un lavoro atteso da anni: forse è possibile tornare a sperare in qualche cambiamento positivo - aggiunge Marcucci - soprattutto se, come nel caso della logistica e del trasporto molti correttivi all'ipertrofia burocratica sono già patrimonio dell'Europa e del buonsenso e contrastano solo con gli interessi di mandarini di stato”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
giugno
(174)
-
▼
giu 04
(10)
- Nasce a Napoli il Polo dello Shipping
- Confetra: semplificazioni e sburocratizzazioni sol...
- Bene il primo quadrimestre per Confindustria Alberghi
- Consorzio Prodotti tipici salernitani
- Intesa Sanpaolo lancia la fatturazione elettronica...
- Investitori turchi in visita all’Autorità Portuale...
- Tutto pronto per la Loro Piana Superyacht Regatta
- Premio Strega, presentata la sessantottesima edizione
- Tirrenia: il biglietto del traghetto a tasso zero!
- Trivellazioni Adriatico, Federpetroli chiede impeg...
-
▼
giu 04
(10)
-
▼
giugno
(174)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



