E' stato sottoscritto presso la Sala Giunta di palazzo Santa Lucia il documento d'intenti tra Regione Campania e i Comuni di Acerra, Afragola, Avellino, Aversa, Battipaglia, Benevento, Casalnuovo di Napoli, Caserta, Casoria, Castellammare di Stabia, Cava de’ Tirreni,
Ercolano, Giugliano in Campania, Marano di Napoli, Portici, Pozzuoli, Salerno, Scafati e Torre del Greco per l'utilizzo di ulteriori 100 milioni di euro per la realizzazione del programma PIU' Europa.
L'intesa è stata firmata dal presidente Stefano Caldoro e dai 19 sindaci delle città medie della Campania.
L’obiettivo perseguito con il programma PIU’ EUROPA, in corso di realizzazione in tutte le 19 città, è la rivitalizzazione socio-economica sostenibile del territorio e l’innalzamento della qualità di vita urbana, sociale, ambientale ed energetica.
In questa ottica, la Giunta ha proceduto ad allocare in overbooking queste ulteriori risorse per dare maggiore spinta alla realizzazione dei Programmi PIU' Europa, prevedendo anche meccanismi di premialità con il finanziamento di ulteriori operazioni a valere sul Por Campania Fesr 2007-2013 per gli Enti che completeranno con un significativo anticipo rispetto al cronoprogramma indicato.
In relazione ai criteri per la ripartizione dei fondi, saranno favoriti i progetti in stato di avanzamento procedurale e finanziario; quelli che insistono in realtà con il maggior numero di abitanti; gli Enti che dimostreranno un utilizzo virtuoso delle risorse e che completeranno le iniziative in corso con un significativo anticipo rispetto al cronoprogramma indicato.
"Mettiamo a disposizione delle città medie - ha dichiarato il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro – altri 100 milioni, iniziative concrete, opere e servizi per i cittadini. Questa è la dimostrazione che quando si mettono in ordine i conti si sbloccano le risorse ed oggi quello che mette in campo la Campania per i comuni non lo fa nessuna regione in Italia”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



