E’ stata presentata ufficialmente l’edizione numero 29 della Regata Internazionale Brindisi-Corfù che si disputerà dall’11 al 13 giugno. Nuovi percorsi per rendere più competitiva la sfida tra maxi, ma anche per il resto della flotta, e per creare un circuito con altre due regate che si svolgono in Puglia, la Corfù-Otranto e la la Est 105 Bari-Herceg
Novi. E come sempre, la Brindisi Corfù sosterrà anche alcuni progetti sociali connessi alla vela. Tutto si svolgerà sotto gli obiettivi della troupe di Linea Blu, che parteciperà alla regata. In più, c’è un nuovo, importante sponsor del territorio che si affaccia con un impegno concreto: Tenute Rubino, una azienda vitivinicola brindisina molto dinamica e con un marchio in crescita sul mercato internazionale.
Un supporto prestigioso per la manifestazione, che si avvale sempre del main sponsor Banca Popolare Pugliese, e del concorso importantissimo delle istituzioni locali e degli enti della provincia di Brindisi. Va sottolineato che questa regata è da tempo considerata un evento cui la stessa Regione Puglia affida con fiducia anche la propria immagine, selezionandola quest’anno tra i sette eventi sportivi più importanti cui è stato concesso un finanziamento.
Otto le classi previste (il bando è sul nuovo sito della regata www.brindisi-corfu.it), la ORC A per i maxi, quindi le classi ORC da 1 a 5 per le imbarcazioni da regata-crociera e da crociera (queste ultime divise tra Holiday e Holiday Sprint), una classe per le imbarcazioni d’epoca e una per i multiscafi. La prima novità già comunicata nelle scorse settimane, è il percorso per i maxiyacht che seguiranno una rotta Brindisi-Tricase Porto, dove sarà collocata la boa di svincolo per fare rotta sull’isola greca e sulla linea di arrivo di Kassiopi.
La seconda novità sul piano dei circuiti collegati, è la possibilità di partecipare alla regata di ritorno Corfù-Otranto, la “Regata degli 800 martiri” (in ricordo dell’assedio di Otranto da parte dei Turchi) che partirà da Kerkyra sabato 14 giugno. Ciò sulla base di una intesa tra il Circolo della Vela Brindisi e la sezione di Otranto della Lega Navale Italiana.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



