Portorose è la località turistica più ambita del Litorale sloveno. Famosa come centro termale già nel lontano XIII secolo, quando i monaci del luogo scoprirono gli effetti benefici della terapia con l’acqua marina (talassoterapia), con i fanghi delle vicine saline e con la salamoia. Alla fine del XIX secolo furono costruiti centri termali e di balneazione che svilupparono il turismo termale e evidenziarono il valore e le virtù delle
straordinarie saline di Sicciole. Dal 1. Maggio, dopo anni di costante dialogo tra il tour operator napoletano CTM Travelair, l’Ente per il Turismo di Portorose e l’Aeroporto di Portorose, sarà istituito il collegamento charter tra Salerno, Roma, Catania e Portorose.
Un Fokker 50 del vettore greco Minoan Air, trasporterà 50 passeggeri per volta, dalle tre città menzionate. Il progetto ha riscosso approvazione dal Ministero delle Infrastrutture e Pianificazione del Territorio della Repubblica di Slovenia, come dal Comune di Pirano e dall’Ente per il Turismo Sloveno, dell’Agenzia Pubblica SPIRIT.
Durante la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa che si è svolta a Portorose, Karmen Novarlič, direttrice del Dipartimento per il Turismo dell’Agenzia Pubblica SPIRIT ha dichiarato che: “L’istituzione di nuovi collegamenti tra i due paesi è un fattore essenziale per la crescita del numero di turisti italiani in Slovenia.
Mentre i dati dell’anno scorso indicano la stabilizzazione degli arrivi da questo fondamentale mercato del turismo sloveno, i dati dei primi due mesi di quest'anno ci stanno indicando un trend positivo di crescita. L’aumento del 17% nel numero di arrivi e del 12% nel numero di pernottamenti in gennaio e febbraio di quest’anno, indicano la grande importanza e le potenzialità del mercato italiano che nell'ultimo anno, con una quota del 16% dei pernottamenti totali, si è aggiudicato il primo posto tra tutti i mercati stra
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
aprile
(202)
-
▼
apr 08
(6)
- Portorose, collegamento aereo da Salerno, Roma e C...
- Il primo giro del mondo con un aereo alimentato da...
- Parte la spedizione nell’area del Colle Zemu del K...
- Capua, seminario sui Trasporti con l’Assessore Vet...
- Confidi Campani: inefficace azione della Regione
- Partnership tra Tirrenia Cin e Axa Assistance
-
▼
apr 08
(6)
-
▼
aprile
(202)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...