Una voce fuori dal coro si è levata recentemente per sollevare dubbi sul fenomeno marittimo del momento, le eco-ship: la voce è quella di Gian Enzo Duci, presidente dell’Associazione Agenti marittimi di Genova che in un recente convegno del Propeller Club di Genova ha analizzato la questione sotto diversi
aspetti, sia quelli economici che quelli normativi. Ecologico fa rima con economico, afferma Duci, sottolineando che gli investimenti per avere navi ecologiche devono avere un ritorno economico, visto che l’armamento è soggetto a due fattori negativi, la crisi e l’eccesso di navi sul mercato: Questi fattori inducono gli armatori a ridurre il più possibile il costo del carburante, economia che si può ottenere riducendo la velocità delle navi o sostituendo il naviglio vecchio con navi nuove, eco-ship; situazione “pericolosa” perché, spiega il presidente di Assagenti, perché da un lato rischia di mettere fuori mercato il naviglio in caso di futuro repentino cambio di tendenza e dall’altro rende difficile la contrattazione a livelli economici più alti tra noleggiatore ed armatore. Infine ma non per ultimo, la difficoltà di reperire il rifornimento dei nuovi carburanti: se sarà possibile e agevole per alcune categorie di navi, ovvero quelle di linea, ad esempio crociere e container, che facendo sempre gli stessi itinerari potranno invogliare investimenti per punti di rifornimento all’interno di rotte sempre battute, altro discorso sarà per tutte le altre categorie di navi per le quali non sarà affatto facile trovare eco carburanti in ogni porto del mondo.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1437)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...
-
22 agosto 2025 - Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un invest...