Il prossimo 25 Marzo alle 15, Tuvia Group, azienda milanese leader nella gestione delle spedizioni internazionali, della logistica e dei trasporti industriali presenterà il proprio caso di successo di fronte alla comunità finanziaria italiana e internazionale, riunita a Palazzo Mezzanotte in occasione della Star Conference 2014. L’evento è dedicato alle società del segmento STAR di Borsa Italiana (medie imprese con
capitalizzazione compresa tra 40 milioni e 1 miliardo di euro), main un’ottica di crescita e networking coinvolgerà anche alcune aziende del percorso ELITE, il progetto che Borsa italiana dedica alle PMI ad alto potenziale di crescita, di cui Tuvia fa parte dal 2012.
Il progetto Élite è una piattaforma unica di servizi integrati che mette a disposizione di un gruppo selezionato di PMI (i criteri per l'accesso sono rigidi in termini di fatturato, crescita, utili), un percorso di formazione e accompagnamento per rafforzare le competenze industriali, finanziarie e organizzative necessarie per vincere le sfide dei mercati internazionali.
L'intento è quello di aiutare le aziende ad attuare un processo unico di cambiamento culturale ed organizzativo, avvicinandole ai mercati di capitali, migliorando i rapporti col sistema bancario ed imprenditoriale, oltre che sostenendole verso l'internazionalizzazione. In tema di internazionalizzazione e crescita Tuvia, con i sui 27 uffici esteri aperti nel giro di poco più di tre anni e un fatturato che dal 2007 ad oggi è cresciuto di oltre 270% , ha già conseguito risultati eccellenti grazie a una strategia che ha puntato su forti investimenti diretti all’estero e una progressiva integrazione verticale nella supplychain. Il percorso Élite sta contribuendo a consolidare questa straordinaria crescita sotto il profilo organizzativo e della governance societaria.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1443)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
marzo
(233)
-
▼
mar 21
(10)
- Il trasporto merci su rotaia nel 2013
- Tuvia fra le star di Borsa italiana
- Trasporto merci in Italia: i dati del 2013
- Superati i 50 iscritti: sarà lotta tra i Class 40
- Msc Crociere due nuovi prototipi di navi da crociera
- La Calabria una nuova destinazione crocieristica p...
- “La sicurezza del personale e delle merci prima di...
- Expo 2015: import / export in primo piano
- L’Europa valuta i porti italiani
- Grangusto, nove modi di preparare la “colomba pasq...
-
▼
mar 21
(10)
-
▼
marzo
(233)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...
-
22 agosto 2025 - Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un invest...