Il preclearing o sdoganamento a mare delle merci è uno strumento riformatore che il mondo dello shipping nazionale attende da tempo con grandi aspettative per recuperare il gap che lo divide dai grandi porti del Nord Europa e che ha visto coinvolti per la sua implementazione la
Capitaneria di Porto, la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle dogane. In via sperimentale è in vigore nel porto di Genova, ma una volta a regime darà competitività al sistema portuale nazionale incidendo in modo significativo sui tempi e qualità dei servizi: il punto focale di questa procedura è la possibilità per gli spedizionieri doganali di convalidare il manifesto di carico della nave mentre questa è ancora in arrivo, prima bisognava aspettare lo sbarco della merce per chiudere una serie di operazioni doganali.
Un intervento a costo zero per le casse dello stato, ma che produrrà grandi benefici ai traffici ed agli operatori. L’immediato e atteso successo già da questi primi giorni di uso del preclearing ha indotto vertici dell’autorità portuale genovese a spingere anche sulla richiesta dello sportello unico doganale, altro strumento di semplificazione burocratica molto atteso.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
febbraio
(217)
-
▼
feb 23
(8)
- Bollino di qualità per le scuole di vela Fiv
- Progetto Ue per l’uso marittimo del gas naturale l...
- Governo: Confetra apprezza la conferma di Lupi all...
- La Spezia, accordi con l’autotrasporto per deconge...
- Rapporto 2013 sull'agricoltura biologica in Italia
- SAS: voli diretti da Napoli per la Scandinavia
- Sdoganamento a Mare e Sportello unico, Genova scal...
- Questionario su valori culturali del sito Unesco d...
-
▼
feb 23
(8)
-
▼
febbraio
(217)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...