Iniziato il 27 dicembre nella splendida cornice del Museo Diocesano, prosegue “Napoli, un mese di Musica e Arte”, il ciclo di attività musicali voluto dall'Assessorato alla Cultura ed al Turismo. L’attività si svolge nei locali indicati dalle Municipalità, nei siti museali di Via Duomo, nella
Casina Pompeiana in Villa Comunale. Insomma, il cuore pulsante della Napoli storica cui si affiancano le altre aree urbane, dal Vomero a Fuorigrotta, da Posillipo a Ponticelli, per nominarne solo alcune.
Protagonisti di questa stagione artistica sono i complessi orchestrali ed i gruppi da camera individuati dall’A.N.C.E.M., la nota Associazione musicale napoletana, e formazioni particolari sia corali, quali il Gospel Choir diretto da Raffaele Raffio, il Coro Giovanile del San Carlo diretto da Carlo Morelli, l’Orchestra “Sanitansemble”, e complessi jazz quale il “Dream Sax Quartet” o electro-pop quale “The Sleeping Cell”, che la sera del primo dell’anno ha tenuto in Piazza Vanvitelli un concerto seguito, malgrado la temperatura abbastanza rigida, da un folto pubblico.
L’Orchestra da camera “I Solisti di Napoli”, prestigioso complesso che ha al suo attivo, oltre ad una intensa attività concertistica sul territorio, anche numerose performances all’estero, ha già effettuato due concerti ed altri ne sono previsti nell’immediato futuro. Un suggestivo viaggio nella tradizione musicale legata al Natale è stato offerto, nella spirituale cornice della Chiesa di Sant’Eligio, dal gruppo Maglionico & Pietrarsa che sarà a breve presente anche nell’Auditorium di Scampia. Domenico Sarcina, primo oboe del San Carlo, con la direzione di Luca Signorini, primo violoncello del Teatro San Carlo di Napoli, accompagnato sempre dall’Orchestra “I Solisti di Napoli” sarà interprete, oggi, del celebre concerto per oboe di Benedetto Marcello, cui faranno da contorno pagine di Corelli e di Mozart.
Una stagione intensa e ricca di importanti appuntamenti artistici per lo più inseriti in luoghi di estrema bellezza e validità architettonica o, in altre circostanze, di notevole importanza sul piano della diffusione della cultura musicale.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...